Scuolabus meno cari a Montecarlo, ridotte le tariffe

31 dicembre 2014 | 08:22
Share0
Scuolabus meno cari a Montecarlo, ridotte le tariffe

Buone notizie per le famiglie degli studenti montecarlesi. Nel consiglio Comunale tenutosi ieri sera (leggasi oggi) l’Amministrazione ha approvato le nuove tariffe, in vigore dal prossimo primo di gennaio, relative al trasporto scolastico per le scuole primarie e secondarie di primo grado presenti sul territorio. A seguito della gara intercomunale sul trasporto scolastico, con i comuni di Altopascio e di Porcari è stato individuato il soggetto appaltatore del servizio nella società Club spa con sede in Lucca, il quale a decorrere dal prossimo mese di gennaio sarà responsabile del trasporto per la scuola primaria e media di primo grado.

Obiettivo raggiunto dall’amministrazione comunale quello di diminuire il costo del servizio per le famiglie che usufruiscono del trasporto scolastico, che peraltro godrà ancora delle agevolazioni previste dall’ente di Montecarlo, con una riduzione attorno al 15% annuo (il costo di un abbonamento mensile sarà di 28 euro rispetto agli attuali 34, ridotti a 14 per i mesi di settembre e giugno), il tutto attraverso una completa rivisitazione del servizio che, con questa gara, torna nella piena gestione del comune. Confermato inoltre il servizio di accompagnamento e vigilanza a bordo, per le scuole primarie, fortemente volute dagli amministratori per vigilare sulla sicurezza dei ragazzi. Niente cambia con il rientro delle scuole il prossimo sette gennaio, mentre sarà cura dell’amministrazione informare l’utenza sulle nuove modalità di acquisto degli abbonamenti. Ogni informazione sarà disponibile sul sito del comune ed al numero telefonico 0583229737.
Una misura che servirà ad abbattere i costi a carico delle famiglie in tempi di crisi, come spiega il primo cittadino insieme all’assessore Luca Galligani: “E’ un modo per aiutare le famiglie in questo momento di crisi economica con misure che vanno a toccare in concreto voci del bilancio familiare. E’ stata nostra precisa volontà, disporre una tariffa che di fatto consentisse alle famiglie di risparmiare, rispetto agli precedenti, rimanendo invariata la qualità del servizio, rispetto al passato con costi ridotti, questo per dare concreto un segnale anticrisi”.