Un documentario per raccontare le Pizzorne

6 gennaio 2015 | 13:31
Share0
Un documentario per raccontare le Pizzorne

Nasce dal libro Le Pizzorne e i paesi che le circondano di Carlo Gabrielli Rosi il documentario realizzato da Fabio Gigli, Beatrice Fronconi e Matteo Morabito, che giovedì 15 gennaio verrà presentato alle 21 nella sala parrocchiale di Segromigno in Monte dall’associazione Per San Pietro. Il lungometraggio si chiama Storie dell’Altopiano, natura e tradizioni della Pizzorne ed è prodotto dalla Semiglia a Nord. La realizzazione del documentario è stata resa possibile dal bando Uno spazio per le Idee, Promosso dalla provincia di Lucca, dalla Fondazione Banca del Monte, dalla regione Toscana e dal Dipartimento della Gioventù ed è stato realizzato tra il 2013 e il 2014.
“E’ un piccolo omaggio alle nostre amate Pizzorne – spiegano gli autori – luogo che, per attrazione e interesse, frequentiamo spesso in tutti i periodi dell’anno. Prendendo spunto dal libro di Carlo Gabrielli Rosi ci siamo attivati per cercare persone, luoghi, eventi che potessero in qualche modo raccontare in un video, la storia di queste piccole montagne lucchesi. Ci siamo meravigliati di quante cose si nascondono tra la vegetazione e l’apparente quiete di questi luoghi. Tradizioni secolari, cultura del territorio, atmosfere magiche e luoghi immersi nella natura, civiltà scomparse,nuove attrattive”. Il documentario ha cercato di affrontare in modo nuovo questi temi anche attraverso il linguaggio filmico.
“Vogliamo mostrarvi – concludono gli autori – questi luoghi con occhio diverso, per attivare (o riattivare) un meccanismo di riflessione cosciente sul destino e la storia dei luoghi in cui molti di noi sono nati e cresciuti. Luoghi di cui troppo facilmente diamo per scontato le sue bellezze e ricchezze”.