Camigliano, più sicuro scendere dagli scuolabus

Da oggi (7 gennaio) gli alunni che frequentano il polo scolastico di Camigliano, che ospita le primarie e le secondarie di primo grado, potranno entrare in classe in modo più sicuro. Per lo scuolabus è stato infatti istituito un nuovo percorso attorno al perimetro dell’edificio, che permetterà a bambini e alle bambine di scendere dal mezzo in più zone, vicine alla porta d’ingresso della primaria e a quella della secondaria. In precedenza il mezzo di trasporto faceva fermata solo sul lato est del plesso e gli alunni dovevano seguire un camminamento più lungo. La piazzola di sosta dello scuolabus è inoltre stata spostata sul fronte dell’edificio, in via delle Pianacce, consentendo una circolazione più fluida delle auto, anch’esse interessante dalla nuova soluzione di circolazione.
“L’obiettivo di questa operazione è stato quello di aumentare la sicurezza degli utilizzatori dello scuolabus e, in generale, di tutti gli alunni che frequentano le due scuole che hanno sede nell’edificio di Camigliano – spiegano gli assessori ai lavori pubblici, Gabriele Bove e alle politiche educative, Lara Pizza -. La richiesta di apportare queste modifiche era giunta all’amministrazione comunale da parte della scuola ed è stata dibattuta alla nostra presenza durante un recente consiglio di istituto; dopo averne verificato la fattibilità e discusso con il gestore del trasporto scolastico, l’abbiamo messa in opera. Da oggi, quindi, la novità è entrata in vigore e, dopo il naturale periodo di assestamento, siamo pronti a valutarne i risultati”. Sulle modifiche migliorative alla viabilità il Comune aveva anche consegnato un’informativa agli alunni. La modifica della piazzola dello scuolabus ha reso necessario spostare sul lato est dell’edificio gli stalli di sosta delle auto, che comunque rimangono in numero identico a quello di prima. I lavori alla nuova viabilità sono stati effettuati durante il periodo di sosta natalizia delle attività educative.
Due anni fa l’amministrazione comunale era già intervenuta per aumentare la sicurezza stradale del polo scolastico, realizzando la viabilità attorno all’edificio e riqualificando i marciapiedi in via delle Pianacce.