
Da giovedì 15 gennaio i banchi del mercato settimanale di Marlia, che attualmente trovano posto di fronte alla sede dello sportello al cittadino, torneranno all’interno della struttura dell’ex mercato ortofrutticolo. Il primo lotto di lavori per la riqualificazione e la valorizzazione di questo ampio ed importante spazio pubblico si è concluso e adesso può essere di nuovo utilizzato.
Grazie ai lavori eseguiti dall’amministrazione comunale è stata realizzata una grande area coperta di 1.350 metri quadrati, quale spazio pubblico adatto ad ospitare manifestazioni ed eventi culturali, commerciali e di altro genere anche durante l’inverno. Un’opera nata dalla copertura delle due pensiline esistenti realizzata con una struttura in legno lamellare, che offre una maggiore sicurezza e un minor impatto ambientale, con vantaggi anche dal punto di vista estetico, rispetto all’utilizzo di altri materiali come ad esempio l’acciaio.
L’investimento complessivo per riqualificare questa importante struttura è di 530 mila euro, di cui 256 mila euro finanziati dalla Regione Toscana.
“Siamo soddisfatti di poter restituire alla comunità, notevolmente migliorata e riqualificata, una struttura da sempre punto di riferimento per Marlia e per la Piana – afferma l’assessore ai lavori pubblici, Gabriele Bove -. Si tratta della prima parte di una serie di interventi necessari a rendere questo spazio più bello, più sicuro e maggiormente usufruibile anche durante la stagione invernale. Adesso daremo il via ad un percorso con i cittadini, insieme ai quali vogliamo individuare quella che dovrà essere la vocazione futura di questa struttura, nella convinzione dell’importanza che rivestono spazi pubblici adeguati per favorire la coesione e la crescita, anche culturale, di una comunità. Successivamente, in base alla destinazione della struttura scelta da amministrazione e cittadini, completeremo il progetto per la riqualificazione del mercato, che si inserisce nel più ampio programma Marlia Paese-Città con cui stiamo rendendo più moderna e vivibile una delle frazioni più grandi e popolose del nostro territorio. Invitiamo le associazioni che hanno sede al mercato e i cittadini interessati a partecipare alla riapertura di questo importante spazio”. I lavori eseguiti hanno riguardato il consolidamento strutturale e l’impermeabilizzazione delle due pensiline che sono state unite con la copertura. Ristrutturata, inoltre, la copertura della struttura a stecca che ospita ben dodici associazioni locali: associazione La Corte, Insieme-Le Botteghe di Marlia, Mc Val di Roggio, Associazione Nazionale Alpini, Comitato CarnevalMarlia, Associazione Podistica Marciatori Marliesi, Banda Spettacolo La Campagnola, Comitato Rionale S. Caterina, Donatori di Sangue Fratres di Marlia, S.S Folgor Marlia, A.S.D BBM Baldo Stefan, Corale S. Cecilia. Ristrutturata inoltre la pensilina posta all’ingresso del mercato e realizzati nuovi impianti elettrici ed antincendio. All’ingresso sono stati installati tre nuovi cancelli.