Conclusi i lavori per la nuova biblioteca all’istituto comprensivo di S. Giuseppe di Montecarlo

Sono stati ultimati i lavori di allestimento della nuova biblioteca al plesso scolastico di San Giuseppe dotando l’Istituto comprensivo statale Italo Calvino di un nuovo e funzionale ambiente per la didattica ad uso di docenti e studenti della scuola primaria e media. L’intervento, atteso da diverso tempo, è stato reso possibile grazie alla proficua collaborazione tra l’amministrazione comunale e la dirigenza scolastica che, costantemente, tengono conto delle esigenze registrate dai plessi scolastici presenti sul territorio comunale ricorrendo da un lato alla consueta programmazione di bilancio con la previsione di risorse importanti sia nei capitoli riferiti alla manutenzione ordinaria e straordinaria degli ambienti scolastici sia al capitolo investimenti ma anche all’estro ed alla ingegnosità tipica che caratterizza da sempre il popolo italiano.
La realizzazione di una nuova e funzionale area didattica è stata infatti resa possibile grazie ad una perfetta opera di recupero ed adattamento delle valide scaffalature in uso per anni biblioteca comunale, poi rinnovata e riaperta ufficialmente nel palazzo Pellegrini Carmignani lo scorso aprile, capaci di rispondere alle richieste della scuola venendo ad allestire egregiamente i locali individuati nel plesso alla nuova funzione bibliotecaria. La richiesta, espressa ed illustrata dal Sindaco di Montecarlo Vittorio Fantozzi assieme all’assessore ai lavori pubblici Luca Galligani, è stata così ben accetta dal dirigente scolastico Luca Vieri Iacopetti. Grazie al contributo dei donatori di sangue Fratres di Montecarlo e di San Salvatore, inoltre, la nuova biblioteca scolastica è stata dotata di un innovativo impianto di videoproriezione capace di ampliare così le funzionalità di questa nuova sala didattica.
I lavori sono stati seguiti direttamente dall’ufficio tecnico del comune con l’ausilio degli operatori esterni che reso possibile l’intervento ottenendo il risultato a costo zero.