Mense, Altopascio digitalizza il sistema di pagamento

Il progetto è sul tavolo della giunta municipale, che dovrà decidere alcuni dettagli operativi, ma è certo che dall’anno scolastico 2015-2016 le mense scolastiche di Altopascio saranno informatizzate in tutte le sue procedure di erogazione dei pasti.
Tutto ruoterà intorno a 8 tablet o smartphone che dovranno rilevare in modo esatto le presenze, o per meglio dire le assenze, degli studenti che usufruiranno del servizio di refezione, gestito dalla Cir Food dopo l’aggiudicazione del nuovo appalto.
Grazie a questa rivoluzionaria novità, il pagamento e la prenotazione dei pasti saranno governati da una procedura informatizzata, senza più buoni mensa cartacei, bollettini postali, tessere magnetiche e simili. A ogni alunno sarà assegnato un codice personale che rimarrà uguale per tutti gli anni della sua permanenza scolastica altopascese.
Vista la complessità dell’operazione, è stato deciso di effettuare, a partire da febbraio, una sperimentazione di almeno tre mesi , affiancata alla normale e attuale gestione “cartacea” del servizio, dopo che il personale che nelle varie scuole dovrà occuparsi di rilevare digitalmente le assenze avrà sostenuto un corso informativo.
“Come abbiamo detto ai genitori durante la giornata di studio dedicata alla alimentazione scolastica – spiega Maurizio Marchetti, sindaco di Altopascio – abbiamo dedicato molte energie e investito fondi per il miglioramento della qualità del servizio di mensa per i ragazzi delle scuole dell’intero territorio comunale. Io stesso sono andato a verificare la qualità in più circostanze e sempre a sorpresa. Questo progetto arricchisce e migliora il servizio, elimina gli sprechi e quindi va nella direzione che abbiamo sempre cercato, ovvero quella di trovare la migliore soluzione possibile a ogni singola esigenza”.
Il codice sarà quindi l’elemento centrale di questo nuovo sistema informatizzato, perché attraverso quello i genitori potranno ricaricare il conto in modo semplice e agevole, mentre gli operatori avranno sempre a disposizione i dati dell’alunno, compresa la tariffa per ogni singolo pasto e eventuali indicazioni particolari sulla dieta e altre notizie importanti per la somministrazione del pasto stesso.
I luoghi di ricarica del conto online dal quale verranno automaticamente scalati i costi del pasto saranno molto diffusi sul territorio e le ricariche semplici da effettuare.
Il conto definitivo degli assenti dovrà, per motivi organizzativi della Cir Food, essere effettuato e chiuso al massimo alle 9,30 di ogni mattina.
E’ previsto, all’interno del sistema che sarà ulteriormente testato in questi mesi di sperimentazione parallela, che quando il credito sta esaurendosi, i genitori siano avvertiti tramite sms e una e-mail, in modo da non creare ulteriori problematiche. Fra l’altro l’eventuale somma non utilizzata a fine anno sarà riportata in credito per l’anno successivo.