Rimborsi Ascit, un milione e 500mila euro per famiglie e aziende virtuose

15 gennaio 2015 | 14:11
Share0
Rimborsi Ascit, un milione e 500mila euro per famiglie e aziende virtuose

Ammonta complessivamente a un milione e mezzo di euro la somma che Ascit restituirà alle aziende e alle famiglie che nel 2013 hanno versato un importo superiore rispetto a quello dovuto  per lo smaltimento  dei rifiuti. A vantare il credito maggiore nei confronti di Ascit sono soprattutto le aziende e le utenze non domestiche, in totale 1.420, che complessivamente riceveranno rimborsi per 1 milione e 150 mila euro. Le utenze domestiche a credito sono 10.477 per un rimborso totale di 325 mila euro. Questo significa che il 63% delle aziende e il 56% delle utenze domestiche grazie al nuovo sistema di tariffazione puntuale hanno risparmiato sulla bolletta dei rifiuti rispetto al passato.

“L’ingente somma che andremo a restituire ai cittadini – spiega il presidente di Ascit, Maurizio Gatti – è il premio che aziende e cittadini virtuosi ricevono secondo il principio ‘chi meno produce rifiuti meno paga’, che è alla base del nuovo sistema di tariffazione puntuale. E’ con soddisfazione che constatiamo che la comunità capannorese sta ben comprendendo il funzionamento del nuovo meccanismo di tariffazione come dimostra il fatto che nel 2014 sono stati conferiti 50 mila sacchetti grigi in meno rispetto al 2013. Ricordo che insieme al Comune abbiamo deciso di prorogare al 30 aprile 2015 la bolletta dei rifiuti arrivata a novembre 2014 , relativa al conguaglio 2013, senza né interessi né sanzioni. Un segno concreto affinché nel periodo di avvio della tariffazione puntuale nessuno venga penalizzato”. Ascit ha già restituito alla comunità 150 mila euro nel mese di dicembre, mentre il credito restante sarà rimborsato con le bollette di gennaio e di aprile che quindi saranno ridotte o azzerate a seconda dell’ammontare del credito. “Il fatto che più della metà delle aziende e delle utenze non domestiche siano andate a credito e abbiano quindi risparmiato sulla bolletta dei rifiuti – è un fatto sicuramente positivo – commenta l’assessore all’ambiente, Matteo Francesconi -. Ciò significa che il nuovo sistema di tariffazione è in grado di premiare concretamente chi è più virtuoso con benefici sotto  vari punti di vista. Per ottenere risultati sempre migliori in aprile partiremo con una sperimentazione nella zona sud del territorio per ottimizzare ulteriormente il servizio di raccolta dei rifiuti a beneficio dei cittadini e in un’ottica di ottimizzazione dei costi per l’azienda. Sarà intensificata la raccolta del vetro e del multimateriale leggero, diviso il verde dall’organico e sarà anche data la possibilità di conferire lettiere per animali e assorbenti igienici, che attualmente  devono essere gettati nell’indifferenziato,  presso l’isola ecologica”.