Anche Altopascio celebra il giorno della memoria con dibattiti e proiezioni

Il comune di Altopascio e l’Istituto comprensivo scolastico altopascese celebrano con una serie di proiezioni e dibattiti che riguarderanno le classi prime, seconde e terze delle scuole medie, il Giorno della Memoria del 27 Gennaio. Saranno due, sostanzialmente, i film che saranno proiettati nelle classi per le prime e le seconde e in Sala dei Granai per le quattro terze, Vento di primavera e La chiave di Sara, due lavori incentrati sul tema delle persecuzioni agli ebrei.
Sono due film francesi del 2010, basati sulla storia della retata del Velodromo d’Inverno (Parigi, luglio 1942), nella quale ci fu un arresto di massa degli ebrei, effettuato dalla polizia francese, complice dei nazisti.
“Abbiamo collaborato con convinzione a queste iniziative dell’Istituto Comprensivo Scolastico di Altopascio perché crediamo che sia necessaria una profonda riflessione sugli orrori commessi durante le guerre e in particolare sul genocidio perpetrato nei confronti degli ebrei- commenta il sindaco di Altopascio Maurizio Marchetti, a nome dell’intera amministrazione comunale che ha da sempre celebrato il Giorno della Memoria-. Mi auguro che la riflessione, partendo dagli orrori nazisti, abbracci indistintamente tutti i totalitarismi e tutti quei regimi che vogliono prevaricare gli altri con la violenza e non permettono la libera circolazione delle idee e dei comportamenti. I recenti fatti dei dodici bambini uccisi dagli estremisti islamici perché guardavano una partita di calcio e i due giovani barbaramente gettati da una torre di fronte alla folla festante perché omosessuali sono molto simili al genocidio ebreo e dobbiamo condannare tutto questo, senza distinzioni”.