Capannori, tante iniziative per il giorno della memoria

Domani (27 gennaio), Giorno della Memoria, alle 10, il sindaco di Capannori, Luca Menesini e la giunta saranno alla scuola primaria di Lunata per portare una corona d’alloro in omaggio a don Giorgio Bigongiari, vice parroco di Lunata ucciso dai tedeschi il 10 settembre 1944, a cui il Comune ha dedicato un targa apposta proprio all’ingresso della scuola lo scorso settembre, in occasione del Settantesimo della Liberazione. Sempre domani, alle 21, alla chiesa di Paganico, si svolgerà un incontro intitolato ‘Persecuzione e protezione degli ebrei. L’opera e la memoria di don Sirio Niccolai’ promosso dal Comune e curato dall’Istituto Storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea in provincia di Lucca e dall’associazione Ponte, in collaborazione con la parrocchia di Paganico.
Nel periodo dell’occupazione nazista, nei locali del vecchio Seminario di via del Giardino Botanico, a Lucca, in accordo con l’Arcivescovo Mons. Antonio Torrini, Don Sirio Niccolai fu il rappresentante della Pontificia opera di assistenza che aveva il compito di aiutare tutti i bisognosi e fu al fianco dei quattro sacerdoti oblati che, con grave rischio per la loro esistenza, dettero rifugio a membri del Comitato di Liberazione nazionale e a ricercati perché politici sospetti, o ebrei, e assisterono anche con alimenti i rastrellati concentrati nella Pia Casa di beneficenza. Dopo la liberazione di Lucca, fino al 1955, don Sirio Niccolai fece parte del gruppo di sacerdoti che aiutarono i profughi giunti a Lucca da varie zone della provincia, dall’Emilia e dal confine con la Jugoslavia. Don Sirio Niccolai è stato parroco di Paganico. Le iniziative realizzate dall’amministrazione comunale per il ‘Giorno della memoria’, in collaborazione con Anpi, Istituto Storico della Resistenza e dell’età contemporanea in provincia di Lucca, Associazione Ponte, Parrocchia di Paganico, Scuola Ti voglio bene e cineforum Ezechiele, proseguiranno lunedì 2 febbraio con alcune proiezioni ad Arté e mercoledì 4 febbraio con un ‘Ricordo della Shoah’ in programma alle 21 ad Artémisia.