Procedura ad evidenza pubblica per la gestione del nuovo asilo nido di Lammari

La gestione del nuovo asilo nido Cosimo Isola in via delle Ville a Lammari sarà affidata dal Comune in concessione per dieci anni a terzi, società o cooperative, da individuare tramite una procedura di evidenza pubblica. Il bando è stato pubblicato nei giorni scorsi e resterà aperto fino al 18 febbraio. Una volta terminata la gara e le conseguenti procedure il nuovo nido, in grado di ospitare 60 bambini da 3 a 36 mesi, aprirà i battenti la prossima primavera. L’importo complessivo della concessione a base di gara è di 110 mila euro per 10 anni, ciò significa un importo annuale del canone concessorio di 11 mila euro.
Il nido Cosimo Isola dovrà essere attivo per almeno 42 settimane nel periodo 1 settembre – 31 luglio e sarà aperto dal lunedì al venerdì, con possibilità di sospensione del servizio nel mese di agosto, nei giorni festivi, nel periodo natalizio e pasquale e per la festa del patrono. Il calendario dovrà essere concordato con il Comune e comunicato ai genitori. L’orario quotidiano di funzionamento del nido va dalle 7,30 alle 17,30 Il servizio sarà articolato in tempo corto (sei ore massime di servizio giornaliero nella fascia di apertura della struttura ordinariamente dalle 7,30 alle 13,30 (pasto incluso); tempo pieno ridotto, otto ore e un quarto massime di servizio giornaliero nella fascia oraria, dalle 7,30 alle 15,15 (pasto incluso); tempo pieno prolungato: dieci ore massime di servizio giornaliero all’interno della fascia oraria dalle 7,30 alle 17,30 (pasto incluso).
Il gestore potrà offrire servizi accessori come, ad esempio, l’anticipazione dell’orario di ingresso, prima delle 7,30, il prolungamento serale dopo le 17,30, l’apertura del sabato mattina, l’apertura nel mese di agosto e nei giorni festivi o organizzazione di corsi inerenti al servizio gestito. L’amministrazione comunale effettuerà la verifica ed il controllo sull’erogazione dei servizi affidati in concessione, l’attivazione di momenti di raccordo in materia educativa tra le diverse strutture educative ed integrative dell’infanzia e scolastiche in genere, e vigilerà sull’applicazione del progetto pedagogico ed educativo.
Per garantire a tutti l’accesso al servizio e sostenere le fasce più deboli l’amministrazione comunale ha già stanziato un contributo annuo complessivo di 150 mila euro sulla tariffa, che sarà annualmente riconosciuto alle famiglie sotto forma di vaucher-nido, in relazione al reddito.
Le offerte per partecipare alla gara devono essere presentate all’Ufficio Protocollo del Comune entro e non oltre il 18 febbraio. Il bando di gara e tutta la documentazione possono essere consultati sul sito Internet del Comune www.comune,capannori.lu.it nella sezione Bandi, Gare, Appalti.