Lavoro e giovani: da lunedì al lavoro l’opportunity scout del Comune di Capannori

Da lunedì andrà a bussare alle porte delle aziende capannoresi e non solo per spiegare loro gli incentivi messi in campo da regione Toscana perché sia data un’opportunità formativa e lavorativa ai giovani sotto i 30 anni. Vale a dire, una parte della retribuzione prevista per lo stagista sarà coperta dall’ente regionale. Allo stesso tempo potrà dire loro che il servizio di sostegno all’occupazione ideato dal comune di Capannori prevede l’estensione del progetto GiovaniSì a persone fino ai 40 anni di età, e che sarà l’ente di piazza Aldo Moro stesso a erogare contributo economico direttamente all’impresa. Questa l’attività principale dell’Opportunity scout, figura istituzionalizzata dall’amministrazione Menesini per favorire l’incontro tra i giovani in cerca di lavoro e le aziende, in modo che la situazione occupazionale sul territorio, oggi priorità per i cittadini, possa crescere. Per il sindaco Luca Menesini e la sua squadra, infatti, cercare di fare politiche concrete per il lavoro nonostante i Comuni non abbiano competenze dirette nella materia è prioritario. Ed ecco che così è nato l’opportunity scout, mediatore capace di accompagnare i giovani verso il mondo del lavoro e spiegare agli imprenditori i vantaggi economici, lavorativi e di professionalità che incontreranno dando una possibilità di lavoro ai giovani di Capannori. E ancora, il Comune si farà carico – per la fascia di età 30-40 che non è interessata dagli incentivi regionali – di dare contributi economici alle imprese che daranno opportunità a dei capannoresi.
“Il primo obiettivo che abbiamo per quanto riguarda il lavoro – dice l’assessore alle politiche sociali Ilaria Carmassi – è quello di informare il sistema produttivo delle grandi opportunità che oggi esistono nel nostro territorio con gli strumenti messi a disposizione dai vari enti. Spesso, infatti, vediamo che l’informazione stenta ad arrivare ai giovani interessati e alle aziende. Da questa necessità nasce questo progetto. Siamo certi che molti imprenditori hanno bisogno della passione e del sapere dei nostri giovani, e quindi facilitiamo questo incontro. Accanto a questo, affianchiamo il Centro per l’Impiego con la strutturazione di percorsi di inserimento lavorativo ad hoc per le persone fino ai 40 anni residenti a Capannori. In questa direzione abbiamo creato l’Opportunity Window, ovvero la finestra delle opportunità, che attraverso gli scritti al centro per l’impiego chiamerà i giovani con i requisiti di accesso al servizio per dare loro un aiuto concreto dal punto di vista occupazionale. Si tratta di due servizi sperimentali, a cui nel corso del 2015 affiancheremo altre importanti novità. Il pacchetto lavoro sarà continuamente controllato e potenziato”.
Nel dettaglio, come funziona la finestre delle opportunità. Per quanto riguarda l’accessibilità, verrà data priorità a chi è già attivo nella ricerca del lavoro. I giovani che accederanno al progetto saranno selezionati dall’équipe del servizio Opportunity Window a partire da una banca dati fornita dal Centro per l’Impiego, secondo i seguenti criteri: residenza nel Comune di Capannori; età compresa tra 18 e 40 anni; la volontà del giovane e l’impegno messo in atto nella ricerca attiva di un lavoro nel corso dell’anno 2014; iscrizione o rinnovo dell’iscrizione al Centro per l’Impiego nell’anno 2014; anzianità di almeno 6 mesi (persona in stato di disoccupazione da almeno 6 mesi); persona che non abbia percepito nel corso dell’anno 2014 nessun tipo di indennità (o che comunque non abbia altri tipi di reddito). L’accesso al progetto avverrà a chiamata, seguendo una graduatoria effettuata sulla base dei dati forniti dal Centro per l’Impiego. La suddetta graduatoria avrà validità di 1 anno. La chiamata per l’avvio del servizio avviene da parte dell’équipe del servizio Opportunity Window.
Le aziende interessate invece a conoscere il ventaglio degli incentivi e contributi messi in campo per l’assunzione o opportunità formativa ai giovani può contattare l’opportunity scout ai seguenti numeri: opportunity.capannori@gmail.com; oppure al 327.0552537.