Capannori, Imu agricola: esenti solo coltivatori diretti e imprenditori del settore

A partire dall’anno di imposta 2014 nei comuni classificati parzialmente montani, come quello di Capannori, sono esenti da Imu i terreni agricoli, anche non coltivati, posseduti e condotti dai coltivatori diretti e dagli imprenditori agricoli professionali, iscritti nella previdenza agricola. L’esenzione si estende anche ai terreni concessi in affitto o in comodato alle stesse categorie di soggetti sopraindicate, purché anche il proprietario sia coltivatore diretto o imprenditore agricolo. Lo stabilisce un decreto legge dello scorso 24 gennaio diversamente da quando disposto da un decreto interministeriale del novembre 2014.
Tutti gli altri terreni sono soggetti a Imu. Chi non ha già provveduto al pagamento dell’imposta 2014, può effettuarlo, in base a quanto stabilito dallo stesso decreto, entro il prossimo 10 febbraio, con l’aliquota del 10,6 per mille deliberata dal Comune di Capannori nel 2013. In base a quanto previsto dall’ultimo decreto legge sono soggetti ad imposta anche i pensionati ex imprenditori agricoli e coltivatori diretti.
Tuttavia vista l’incertezza normativa derivante anche da alcuni pendenti pronunciamenti del Tar l’amministrazione comunale si attiverà affinché non vengano applicate sanzioni nel caso in cui il pagamento avvenga in ritardo rispetto alla scadenza stabilita del 10 febbraio e comunque non oltre i sessanta giorni dalla stessa.