LiberAltopascio attacca: “Niente riorganizzazione della Municipale, la giunta prende in giro il Consiglio”

7 febbraio 2015 | 08:46
Share0
LiberAltopascio attacca: “Niente riorganizzazione della Municipale, la giunta prende in giro il Consiglio”

“Il sindaco di Altopascio continua a prendere in giro il Consiglio Comunale”. Il gruppo LiberAltopascio torna all’attacco. “La giunta comunale – spiega Matteo Tori – ha deliberato poco tempo fa un nuovo assetto della struttura comunale a seguito di un processo di riorganizzazione interno trascurando completamente la decisone del consiglio comunale del 5 settembre scorso. Successivamente ha deliberato l’assunzione di 2 agenti di Polizia Municipale a tempo determinato. Noi di LiberAltopascio avremmo preferito che la Giunta avesse provveduto a riorganizzare il servizio di polizia municipale nel rispetto della volontà espressa dal consiglio comunale di Altopascio”.

“La proposta di riorganizzazione, sotto forma di mozione – insiste Tori -, era stata presentata congiuntamente da due gruppi di minoranza, cioè LiberAltopascio e Alternativa democratica e aveva raccolto l’unanimità dei voti. Prevedeva, fra gli altri interventi necessari a contrastare il fenomeno della criminalità, ancora oggi ben presente nel nostro paese, la riorganizzazione del settore di Polizia Municipale tale da liberare gli agenti dai compiti burocratici per favorire una maggior presenza e garantire una più intensa attività di controllo e prevenzione del territorio e non solo del rispetto del codice della strada, insomma i Vigili con compiti di pubblica sicurezza fuori dagli uffici ad aiutare i Carabinieri sempre in prima linea. Così non è stato, nonostante la Giunta abbia fatto recentemente una riorganizzazione interna dei servizi. LiberAltopascio presenterà un’interrogazione per sapere quali sono le ragioni che hanno indotto il sindaco e la giunta ad ignorare intenzionalmente e totalmente un provvedimento votato da tutto il consiglio comunale. Tant’è, ci auguriamo che questi nuovi agenti siano effettivamente impiegati per migliorare i livelli di sicurezza in favore delle persone e delle cose e non per, elevare contravvenzioni utili a rimpinguare le povere casse comunali. Speriamo anche che siano assunti seguendo criteri di trasparenza e imparzialità senza che prevalga la tentazione come nel recente passato di assumere parenti di dipendenti o amici degli amministratori”.