Una passeggiata dal Lago della Gherardesca al Bottaccio per la giornata mondiale delle zone umide

Per celebrare la giornata mondiale delle zone umide il Comune di Capannori in collaborazione con Legambiente Capannori, Wwf Lucca, associazione Il Tuffetto e associazione La Ruota ha promosso una passeggiata dal Lago della Gherardesca al Bottaccio, che si svolgerà domenica 15 febbraio con ritrovo alle 14,30 alla stazione ecologica di Colle di Compito. Un’occasione importante per valorizzare e scoprire le splendide aree umide del territorio capannorese popolate da un’avifauna sempre più numerosa che costituiscono un vero e proprio tesoro ambientale. La passeggiata, gratuita, avrà la durata di circa due ore e i partecipanti saranno accompagnati da una guida ambientale.
Negli specchi lacustri della Gherardesca, un’area di circa 30 ettari ai piedi del Monte Pisano, nella parte occidentale del Padule del Bientina a Castelvecchio di Compito, vivono circa 3mila uccelli tra anatre, appartenenti anche a specie rare, svassi e folaghe. La zona ospita anche un dormitorio di ardeidi e aironi, dove di sera si concentrano circa 300 tra aironi bianchi maggiori, garzette, aironi guardabuoi e cormorani. Il Bottaccio, con una superficie di circa 20 ettari, ricade per intero nella cassa di espansione del Rio Visona di Castelvecchio, ed è un ambiente di grande interesse naturalsitico. L’area della Gheradesca, del Bottaccio e del padule del Bientina, costituiscono un importante polo di riferimento, oltre che per l’avifauna, anche per attività di educazione ambientale e per il turismo naturalistico.