Tasse, Insieme per Altopascio: “Non è vero che i nostri cittadini pagano di più”

“Smentendo le cassandre che dicono e scrivono parole in libertà, un serio studio realizzato da Bankitalia ha dimostrato quello che noi sapevamo già, ovvero che gli altopascesi pagano di gran lunga meno tasse che tutti gli altri comuni della provincia di Lucca”. La nota viene da Insieme per Altopascio. “Altopascio è in cima a questa classifica – prosegue il gruppo – (o in fondo se si comincia dai più alti) con appena 559 euro di tasse per abitante, almeno 100 euro di meno degli altri comuni vicini, e con divari più pronunciati relativamente a altre realtà comunque prossime. Un dato importante che certamente avrà fatto andare di traverso la colazione agli esponenti del Pd altopascese che non perdono occasione di attaccare l’amministrazione comunale, dando libero sfogo alla loro acredine e non considerando i numeri, che dovrebbero essere oggettivi”.
“Questa faziosità – prosegue la nota – è stata confermata anche nei giorni scorsi, relativamente alla Tari. Se la Tari è aumentata in modo notevole per certe categorie è colpa proprio del partito democratico, a causa di una catena che va da Renzi fino a regione e provincia, tutti enti a guida Pd. Marchetti ha annunciato che cercherà di portare delle migliorie a questa situazione della Tari, creando un fondo per aiutare le categorie che hanno avuto aumenti più alti nel 2014 e portando correttivi alla tassa per il 2015, ma il Pd dovrebbe interrogarsi su questo tema. Intanto resta scolpito nella pietra questo ulteriore primato della giunta Marchetti: dopo essere quelli delle maggiori risorse nelle scuole che sono, caso più unico che raro, tutte a norma; dopo avere investito milioni di euro nella prevenzione idrogeologica con risultati evidenti, arriva la conferma che l’amministrazione comunale è quella, almeno in provincia di Lucca, che chiede meno soldi ai cittadini, offrendo servizi che sono di qualità elevata. Di questi tempi – conclude Insieme per Altopascio -, non è poco”.