Capannori al buio per 10 minuti con M’illumino di meno

11 febbraio 2015 | 14:46
Share0
Capannori al buio per 10 minuti con M’illumino di meno

Anche Capannori parteciperà alla campagna mi illumino di meno che prevede per venerdì 13 febbraio di tenere le luci spente dalle 18.25 alle 18.35, nel momento in cui Samantha Cristoforetti scatterà all’Italia dalla stazione spaziale internazionale per mostrare i risultati del silenzio energetico realizzato in occasione della campagna M’Illumino di meno.

Tutti i palazzi municipali di Capannori per aderire all’evento spengeranno le fonti luminose. “Invito i cittadini a partecipare a questo breve black out volontario – sostiene l’assessore all’ambiente, Matteo Francesconi – per dare tutti insieme un messaggio sull’importanza di risparmiare energia. Un gesto simbolico, ma significativo, contro lo spreco energetico. Ognuno di noi può mettere in pratica semplici accorgimenti come non lasciare gli apparecchi elettronici in stand by o usare lampadine a basso consumo, per risparmiare energia con conseguenti benefici per l’ambiente ma anche per la bolletta. E’ questo l’obiettivo dell’iniziativa che abbiamo promosso nelle scuole per sensibilizzare su questo importante tema le nuove generazioni”. Venerdì 13 febbraio l’amministrazione comunale distribuirà in tutte le scuole del territorio una comunicazione con il decalogo delle buone pratiche di M’illumino di meno per promuovere un uso più consapevole dell’energia.
La sera, inoltre, in alcuni ristoranti del territorio sarà possibile cenare a lume di candela grazie ad una iniziativa realizzata in collaborazione con Confcommercio e Confesercenti. Un’occasione che si rivela particolarmente romantica cadendo alla vigilia di S.Valentino.
I ristoranti che hanno aderito all’iniziativa sono:ristorante I Diavoletti di Camigliano, ristorante Buongustaio a Lunata, Locanda Ostello Rio di Vorno, il ristorante La Cecca a Coselli.
In occasione dell’iniziativa M’llumino di Meno, Officina Natura, associazione di guide ambientali propone un’escursione notturna con le fiaccole con ritrovo alle 18.45 in piazza signorina Gina a Castelvecchio di Compito per raggiungere il paese alto con vista delle luci della piana di Lucca,
per parlare dell’inquinamento luminoso e della magia delle stelle. Seguirà la cena a lume di candela al ristorante Il Pergolone.