The imitation game e Minuscule per il weekend al cineforum Ezechiele

12 febbraio 2015 | 11:53
Share0
The imitation game e Minuscule per il weekend al cineforum Ezechiele

E’ The Imitation Game (Usa, 2014, 114) di Morten Tyldum con Benedict Cumberbatch, Keira Knightley, candidato a 8 premi Oscar, il film in programma ad Artè sabato 14 e domenica 15 febbraio con doppio spettacolo alle 20 e alle 22,10. Durante l’inverno del 1952, le autorità britanniche entrarono nella casa del matematico, criptoanalista ed eroe di guerra Alan Turing per indagare su una segnalazione di furto con scasso. Finirono invece per arrestare lo stesso Turing con l’accusa di atti osceni, incriminazione che lo avrebbe portato alla devastante condanna per il reato di omosessualità. Le autorità non sapevano che stavano arrestando il pioniere della moderna informatica. Noto leader di un gruppo eterogeneo di studiosi, linguisti, campioni di scacchi e agenti dei servizi segreti, ha avuto il merito di aver decifrato i codici indecifrabili della macchina tedesca Enigma durante la seconda guerra mondiale.

Domenica 15 febbraio alle 18 torna sugli schermi di Artè Minuscule-La valle delle formiche perdute Francia, 2014 – 89′ di Thomas Szabo, Hélène Giraud. Un’iniziativa speciale, ad ingresso libero, è inoltre in programma lunedì 16 febbraio dalle 18 alle 23,30. Si tratta di una giornata di studi sul tema Scrivere per il cinema, scrivere la commedia promossa da Cineforum Ezechiele 25,17 e Edizioni Erasmo. Alle 18 la prima parte del seminario proporrà interventi di Marco Vanelli critico cinematografico e direttore di Cabiria, La nascita della commedia all’italiana; Massimo Ghirlanda critico cinematografico, direttore del Centro Studi Commedia all’italiana, Il sorpasso, dal trattamento al film ovvero Dino Risi e il disincanto della leggerezza; Pier Dario Marzi critico cinematografico Matrimonio all’italiana da Edoardo a Vittorio
Il percorso dal testo teatrale di Edoardo De Filippo al film da Oscar di Vittorio De Sica; Luca Dal Canto, regista, Scrivere per il cinema. Appunti sulla scrittura per la realizzazione di un film breve.
La seconda parte del seminario, con inizio alle ore 21, prevede la presentazione del volume In nome del popolo italiano – la sceneggiatura (Erasmo, 2014) a cura di Massimo Ghirlanda, con i contributi di Federico Govoni e Paolo Cotza. Prefazione di Giacomo Scarpelli.S eguirà la proiezione del film In nome del popolo italiano (Italia 1971) di Dino Risi con Vittorio Gassman e Ugo Tognazzi.