
Il sindaco di Altopascio Maurizio Marchetti, come aveva annunciato nei giorni scorsi, ha emanato una ordinanza per contrastare i Pm10, le cosiddette polveri fini, che scatta da oggi (13 febbraio). “Lo avevo detto e lo ripeto, a mio parere è necessaria una maggiore certezza su questa materia, che giunga in modo inequivocabile dallo Stato e dai suoi organismi sanitari e scientifici – conferma il primo cittadino altopascese -. I provvedimenti messi in atto fino a oggi, specialmente quello delle targhe alterne, non mi sembrano particolarmente efficaci. In ogni caso, sia pure in assenza di comunicazioni ufficiali in merito almeno per quanto riguarda il comune di Altopascio, dopo che abbiamo studiato a fondo il problema, procediamo con questa ordinanza. Nelle prossime settimane monitoreremo costantemente gli effetti e i risultati, anche tenendo d’occhio la situazione generale e locale di sviluppo di questo fenomeno”.
Nel dispositivo che il sindaco ha illustrato anche alla giunta municipale ci sono i seguenti provvedimenti: il divieto di accensione di fuochi all’aperto prodotti dalla combustione di biomassa legnosa fino al 30 aprile prossimo e il contenimento del funzionamento degli impianti di riscaldamento ad un massimo di 8 ore giornaliere, ad esclusione degli impianti installati negli edifici adibiti a ospedali, case di cura e di ricovero per minori e anziani, scuole e asili. Disposto anche il contenimento della temperatura massima degli impianti che deve essere impostata sui 17 gradi al massimo per gli edifici adibiti ad attività industriali ed artigianali e 18 gradi per le abitazioni e tutti gli altri edifici, ad esclusione degli impianti installati negli edifici adibiti a ospedali, case di cura e di ricovero per minori e anziani, scuole e asili. Scatta anche il divieto di circolazione dei mezzi classificati Euro 0 e Euro 1 nelle fasce orarie dalle 9,30 alle 11,30 e dalle 15,30 alle 17,30, per i giorni di sabato e domenica, in tutto il territorio comunale fino al 30 aprile.