Mense scolastiche, Capannori fa formazione a insegnanti e genitori

13 febbraio 2015 | 13:57
Share0
Mense scolastiche, Capannori fa formazione a insegnanti e genitori

Fornire ai genitori che fanno parte delle commissioni mensa e agli insegnanti referenti del servizio tutte le conoscenze e gli strumenti necessari per capire il funzionamento del servizio di ristorazione scolastica e per attuare le verifiche e i controlli sul suo funzionamento in modo consapevole e corretto tenendo presenti i principi della sana alimentazione. E’ a questo importante obiettivo che mira il ciclo di incontri formativi intitolati MenSana promossi dall’amministrazione comunale di Capannori in collaborazione con Cir food e azienda Usl 2 Lucca.

I destinatari non sono solo gli otto componenti, tutti genitori, della Commissione mensa comunale che costituisce l’organismo istituzionale con cui dialoga e si confronta l’amministrazione, ma anche le commissioni mensa scolastiche d’Istituto che sono organi volontari di rappresentanza dei genitori istituiti per favorire la partecipazione e assicurare la massima trasparenza nella gestione del servizio di refezione scolastica e attivare forme di collaborazione e coinvolgimento degli tenti nel servizio. “Riteniamo fondamentale, in un’ottica di collaborazione tra Comune, istituzioni scolastiche e famiglie e secondo un principio di trasparenza che coloro che fanno parte delle commissioni mensa siano messi in grado di svolgere il proprio compito al meglio – afferma il vice sindaco, Lara Pizza -. E’ partendo da questa convinzione che abbiamo dato vita a questa iniziativa, che con l’aiuto di esperti, fornirà ai componenti non solo della commissione mensa comunale, ma anche della commissioni mensa degli istituti comprensivi e agli insegnanti referenti tutte le informazioni necessarie per meglio comprendere il sistema di ristorazione scolastica e in che modo poter esercitare la loro importante funzione di controllo sui pasti che ogni giorno vengono consumati dai bambini. A questo scopo abbiano organizzato anche visite guidate al centro cottura comunale affinché gli interessati possano vedere dal vivo con quali procedimenti vengono cucinati i piatti. I pasti che ogni giorno giungono sulle mense scolastiche sono frutto di scelte improntate ad un’alta qualità dei prodotti, in gran parte biologici e ad una dieta sana e bilanciata che vogliamo condividere con i componenti delle mense scolastiche che voglio ringraziare per l’importante servizio che svolgono a titolo del tutto volontario”.
Commissione mensa: qualità, salute e controllo è il titolo di due incontri in programma giovedì (26 febbraio) alle 17,30 all’Istituto Comprensivo di Camigliano per le commissioni mensa degli Istituti Comprensivi di Lammari e Camigliano e giovedì 5 marzo alle 17,30 all’istituto comprensivo di San Leonardo in Treponzio per le commissioni mensa degli Istituti Comprensivi di Capannori e S. Leonardo. Agli incontri parteciperanno Fausto Morgantini, medico responsabile igiene, alimenti e nutrizione della Asl 2 Lucca, che interverrà sulle linee guida e il ruolo della Commissione mensa; Alessandra Corzani responsabile acquisti e sicurezza Cir food che parlerà della qualità della ristorazione, del cibo biologico e della stagionalità e Daniela Iurilli nutrizionista e naturopata, che, infine, illustrerà le scelte istituzionali del menù scolastico.
‘MenSana’ prevede inoltre l’iniziativa ‘Cucina aperta’ una visita guidata al centro cottura comunale di Capannori in due date: venerdì 27 febbraio alle 17 e venerdì 6 marzo allo stesso orario. Per prenotarsi è necessario prenotarsi attraverso la commissione mensa comunale.
Importante l’incontro conclusivo di MenSana’ che sarà aperto a tutta la cittadinanza ed è in programma mercoledì 18 marzo alle 17,30 al polo culturale Artémisia di Tassignano. Tema dell’incontro che vedrà la partecipazione di Italo Bassotto, pedagogista del Miur e Alessandra Corzani responsabile acquisti e sicurezza Cir food sarà ‘Il piacere della convivialità tra regole, procedure e memoria del territorio”.
Per informazioni è possibile contattare ufficio politiche educative del Comune tel 0583 428431; scuola@comune.capannori.lu.it; www.comune.capannori.lu.it.