Il linguista Francesco Sabatini tiene un seminario a Capannori

14 febbraio 2015 | 11:19
Share0
Il linguista Francesco Sabatini tiene un seminario a Capannori

Uno dei più importanti linguisti italiani, Francesco Sabatini, presidente onorario dell’Accademia della Crusca, venerdì 27 febbraio sarà a Capannori per tenere un incontro-studio sul tema La grammatica valenziale e i suoi collegamenti con i testi. L’iniziativa promossa dal Comune di Capannori in collaborazione con Loescher Editore si terrà dalle 15 alle 18 all’auditorium del distretto socio sanitario Asl 2 in piazza Aldo Moro a Capannori ed è rivolto principalmente agli insegnanti come attività di aggiornamento, ma è aperto anche a tutti coloro che sono interessati al tema.
Francesco Sabatini, ha dato grande impulso ai rapporti tra l’Accademia della Crusca e la scuola organizzando importanti seminari con gli Ispettori della Pubblica Istruzione, con i docenti delle Scuole Europee e con le istituzioni preposte all’aggiornamento dei docenti e alla valutazione nel campo dell’educazione linguistica. Venerdì 27 febbraio a Capannori affronterà l’importante tema della grammatica valenziale, un argomento al centro anche di un suo ultimo libro ‘Conosco la mia lingua.

L’italiano dalla grammatica valenziale alla pratica dei testi scritto insieme a Carmela Camodeca e Cristiana De Santis ed edito da Loescher.
La grammatica valenziale è un modello di descrizione della frase diverso da quello proposto dall’analisi logica. Elaborato inizialmente dal linguista francese Lucien Tesnière e sviluppato in molti studi recenti, il modello valenziale, unendo il concetto di sintassi al concetto di semantica, permette di studiare la grammatica partendo dal lessico. “Siamo lieti di poter ospitare a Capannori uno studioso di così alta levatura come Sabatini – afferma il vice sindaco, Lara Pizza -. Il suo seminario, che abbiamo promosso in un’ottica di collaborazione tra amministrazione e istituzioni scolastiche per dar vita ad una scuola sempre più aperta alla comunità, rappresenta una straordinaria occasione di arricchimento culturale per i docenti, ma anche per tutti i cittadini”.
Per informazioni agenzia di zona Loescher tel 055 601098. Iscrizioni on line all’indirizzo www.loescher.it/registrazione/loescher.

Francesco Sabatini, docente universitario in varie Università italiane, deputato della Deputazione abruzzese di storia patria dal 1965 e Presidente della stessa dal 1991 al 1994. Accademico dell’Arcadia e Socio Nazionale dell’Accademia delle Scienze di Torino. Presidente della Società di Linguistica Italiana dal 1977 al 1981 e dell’Associazione per la Storia della lingua italiana dal 1999 al 2002. Ha ricevuto la medaglia d’oro per la Cultura, l’Arte e la Scuola nel 1988 dal Presidente della Repubblica Francesco Cossiga e l’onorificenza di Cavaliere di Gran Croce dal Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi. È stato nominato Presidente dell’Accademia della Crusca nel marzo 2000 ed è stato rinnovato per altri due mandati; è presidente onorario dal maggio 2008.