Ok al progetto di restyling della scuola di Badia Pozzeveri

26 febbraio 2015 | 12:34
Share0
Ok al progetto di restyling della scuola di Badia Pozzeveri

Nonostante i noti e stringenti vincoli del patto di stabilità , l’amministrazione comunale di Altopascio continua a investire in modo sostanziale sugli edifici scolastici dell’intero territorio comunale. Dopo la scuola elementare di Spianate, interessata da una ristrutturazione molto efficace che ne ha decisamente ampliato qualità e funzionalità, tocca ora a quella di Badia Pozzeveri un notevole intervento di restyling e ampliamento, che miglioreranno notevolmente il servizio e il comfort di insegnanti e studenti. Il progetto, elaborato dall’ufficio tecnico comunale, è stato approvato in via definitiva all’unanimità dall’ultima giunta municipale guidata dal sindaco Maurizio Marchetti, su proposta del vicesindaco e assessore ai lavori pubblici Francesco Fagni.

Secondo questo progetto, saranno demolite le attuali mensa e palestra, anche perché disallineate e non omogenee a livello morfologico. Sulla stessa area verrà poi costruito quindi ex-novo un edificio a due piani. Al piano terra verranno sistemate la mensa e la palestra, attualizzandone e migliorandone dimensioni e operatività, mentre al piano superiore verranno realizzate cinque nuove aule che saranno servite da un idoneo vano scala e da un ascensore, tutto naturalmente abbattendo le barriere architettoniche e sfruttando le nuove tecnologie anche in ambito di energie rinnovabili a servizio dell’edificio.
Il costo complessivo dell’intervento è stimato in 1,3 milioni di euro e l’amministrazione comunale può già contare sul notevole contributo ottenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca
“. Innanzitutto dobbiamo esprimere il nostro ringraziamento alla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e alla sua sensibilità per questi progetti a forte impatto sociale. Ora mi auguro che governo e regione facciano la loro parte, dopo avere fatto molti annunci su questi argomenti. In particolare Renzi ha preso impegni per gli edifici scolastici ma per ora tutto è rimasto nella fase delle parole. Con questo intervento continuiamo a investire nelle scuole e per i ragazzi- sostengono Maurizio Marchetti e il vicesindaco e assessore ai lavori pubblici Francesco Fagni-. Negli ultimi tempi, sommando anche questa opera, abbiamo messo a disposizione oltre 4 milioni di euro, una cifra importante. Con questa opera la scuola elementare di Badia Pozzeveri amplierà decisamente la sua capienza, oltre al fatto che questo intervento permetterà una riconfigurazione tecnica più moderna dell’edificio”.
L’amministrazione comunale, prima della partenza dei lavori, convocherà una assemblea pubblica per informare tutti di quanto sta per accadere, soprattutto i genitori dei ragazzi che temporaneamente, durante l’effettuazione dei lavori, frequenteranno appunto la scuola di Spianate.
Come si ricorderà, l’ampliamento della scuola elementare Bruno Nardi a Spianate è consistito nella realizzazione di un nuovo edificio su 2 piani, con una superficie lorda ampliata di circa 314 metri quadrati ed una volumetria lorda pari a circa 2700 metri cubi. Al piano terra la mensa e una nuova palestra, mentre al primo piano 4 nuove aule, di cui una di sostegno, e un ampio ripostiglio. L’edificio è dotato di ascensore e perfettamente utilizzabile anche da persone disabili. Il costo dell’intervento è stato pari a 650 mila euro.