Sicurezza ad Altopascio, Tori attacca il sindaco: “Da Marchetti solo proposte fantasiose”

26 febbraio 2015 | 08:16
Share0
Sicurezza ad Altopascio, Tori attacca il sindaco: “Da Marchetti solo proposte fantasiose”

“Il sindaco di Altopascio quando si parla di sicurezza scatena la sua fervida fantasia che non serve, sicuramente, ai cittadini altopascesi ma che gli permette, però, di guadagnare le pagine dei giornali. I giornali negli ultimi giorni hanno dedicato molta attenzione al paese di Altopascio per gli episodi di delinquenza che si sono susseguiti: dagli anziani derubati in casa, all’aggressione subita fuori da un bar da un uomo che aveva rubato del vino, al fermo di un spacciatore, all’arresto di un’intera banda dedita al traffico di droga, fino all’occupazione abusiva di un immobile in assenza dei legittimi proprietari”. E’ il commento di Matteo Tori di Altopascio che sulla questione torna ad attaccare il sindaco Maurizio Marchetti.

“Il sindaco che è bene ricordare è la massima autorità comunale in materia di sicurezza – va avanti Tori -, annuncia la nascita di un progetto pilota. Lo fa come al solito attraverso i giornali, mai che si degni di venire in Consiglio Comunale a relazionare sulla situazione d’insicurezza che tutti i giorni i cittadini di Altopascio sperimentano sulla propria pelle. Il progetto si chiama: Filo diretto con la Polizia Municipale grazie a WhatsApp. Non è la prima volta, a dire la verità, che il sindaco s’inventa delle proposte che poi si rivelano utili solo a lui per farsi propaganda ma che non servono a garantire la sicurezza dei cittadini di Altopascio. Basta ricordare le telecamere installate, sembrerebbero inutili perché sarebbero a bassa risoluzione, le ronde fisiche stoppate perché contro legge, ed ora le ronde telematiche. Noi di LiberAltopascio, abbiamo fatto delle proposte concrete per aumentare la sicurezza promuovendo un maggior controllo del territorio da parte della polizia municipale. Il provvedimento proposto da Liberaltopascio e da Altopascio Democratica e votato all’unanimità da tutto il Consiglio Comunale contiene importanti misure per migliorare la sicurezza. Risale addirittura al settembre del 2013 e prevede fra le altre cose la riorganizzazione del servizio di Polizia Municipale necessaria a liberare gli agenti dai compiti burocratici per favorire una maggior presenza e garantire così una più intensa attività di controllo e prevenzione del territorio e non solo del rispetto del codice della strada. Vale dire in termini pratici, quello che poi anche il Prefetto di Lucca ha suggerito al sindaco, più agenti sul territorio e meno agenti chiusi dentro il comando in mezzo alle scartoffie. Non è successo niente, da allora, non si è visto nemmeno l’assessore alla sicurezza Balduini che avrebbe dovuto relazionare semestralmente sull’attuazione dei punti inseriti nel provvedimento. Noi di Liberaltopascio vogliamo avere spiegazioni ed abbiamo presentato un’interrogazione sulla materia e attendiamo fiduciosi delle risposte. Aspetteremo, pazientemente, fino al termine previsto per legge e cioè un mese da quando abbiamo protocollato l’interrogazione, dopodiché ci rivolgeremo alla Procura di Lucca”.