Menesini rilancia: servono navette tra Lucca e Capannori

28 febbraio 2015 | 11:09
Share0
Menesini rilancia: servono navette tra Lucca e Capannori

Far arrivare la navetta che oggi collega Lucca e Antraccoli fino a piazza Aldo Moro a Capannori, dandole una regolarità di orario: partenza ogni mezz’ora. Questa è la soluzione concreta che il sindaco Luca Menesini propone al presidente della Provincia Stefano Baccelli perché quanto prima il territorio da lui governato abbia un collegamento puntuale con l’ospedale San Luca e con la città di Lucca. Il primo cittadino di Capannori, quindi, ha scritto una missiva al titolare di Palazzo Ducale perché nel giro di pochi giorni ci sia un vertice sulla questione, alla presenza anche del sindaco di Lucca Alessandro Tambellini.

Menesini ha scelto questa strada sperando che porti la Provincia ad accelerare i tempi e a dare a breve una risposta concreta ai cittadini. Che l’obiettivo del sindaco di Capannori sia quello di raggiungere presto il risultato lo dimostra anche il fatto che ha fatto fare al consigliere comunale esperto, Raffaello Sodini, e ai tecnici una verifica di fattibilità, anche dal punto di vista del numero delle corse e dei chilometri percorsi dai bus. Scoprendo che con l’idea lanciata da Menesini ci sarebbe bisogno di meno corse (dalle attuali 33 si passerebbe a 27) e i pullman farebbero meno chilometri, dando però un servizio in più ai cittadini.
“Come al solito non abbiamo tralasciato nulla – dice il sindaco Menesini – perché sappiamo che l’unico modo per velocizzare i tempi è di fornire soluzioni pronte. Da Capannori, pertanto, arriva alla Provincia una proposta ponderata e realizzabile in tempi brevi, che avrebbe un impatto significativo sulla nostra comunità. Con dei piccoli cambiamenti, la navetta che oggi collega Lucca ad Antraccoli potrebbe arrivare in piazza Aldo Moro a Capannori, garantendo così ai capannoresi la possibilità di andare in ospedale con mezzi pubblici. Se provassimo questa soluzione, potremmo uniformare l’orario di partenza delle navette, facendole partire ogni mezz’ora. In più oggi il bus Lucca-Capannori sommato alla navetta di Antraccoli percorrono 643.5 chilometri ogni giorno, mentre se ci fosse una navetta unica che arriva a Capannori ne percorrerebbe 445.5 al giorno. Si tratta di un servizio importante, per il quale Capannori lavorerà e lotterà. Non è più accettabile una mera suddivisione burocratica dei servizi, perchè prima vengono i cittadini e le loro esigenze. Il tema della mobilità è un tema centrale per la nostra amministrazione, perché indispensabile per migliorare la vita dei cittadini, la qualità dell’aria, promuovere stili di vita sani e sognare un territorio bello e sostenibile. Chiedo al presidente Baccelli di vederci subito per affrontare questa questione, alla presenza anche del sindaco Tambellini, con cui abbiamo già avuto un confronto in merito, e che con noi più volte ha condiviso la necessità che Lucca e Capannori diventino un territorio urbano unico dal punto di vista del trasporto pubblico locale”.