A Capannori una festa della donna di dibattiti e eventi

Non solo mimose a Capannori per la festa dell’8 marzo ma una serie di iniziative ad ampio raggio per riflettere sull’attuale situazione femminile e sul ruolo delle donne nella famiglia, sul lavoro e, più in generale, nella società. E’ ciò che propone il programma di eventi intitolato La voce delle donne che Comune e Commissione Pari Opportunità hanno promosso con l’intento di fare della Giornata internazionale della donna un’occasione importante per mettere al centro del dibattito il tema delle pari opportunità tra uomo e donna, in famiglia come al lavoro o in politica ed affrontare temi delicati e complessi come la violenza sulle donne che sarà al centro di due specifiche iniziative. Cinema, teatro e letteratura sono i mezzi espressivi scelti per parlare alla comunità e con la comunità di queste tematiche.
Non mancherà un accenno al lavoro delle donne e come per tutte le feste che si rispettino ci saranno anche iniziative di svago e divertimento come i voli gratuiti riservati alle donne che partiranno dall’aeroporto di Capannori.
Il primo appuntamento è domani (3 marzo) con la distribuzione omaggio di piantine di camelia allo sportello al cittadino di San Leonardo in Treponzio.
“L’8 marzo rappresenta una data dall’alto valore simbolico che vogliamo cogliere come opportunità per coinvolgere la comunità su temi fondamentali come la condizione femminile oggi nel nostro Paese – sostengono l’assessora alla promozione dell’uguaglianza sociale, Silvia Amadei e la presidente della commissione pari opportunità, Enza Cicalini -. Una riflessione a tutto tondo sui passi avanti che sono stati compiuti per dare pari dignità tra le mura domestiche, così come sul posto di lavoro o in politica, a donne e uomini e sui traguardi ancora da raggiungere. Uno di questi, anzi il primo, è senz’altro sconfiggere l’aberrante fenomeno della violenza sulle donne. A questa tematica, purtroppo di stringente attualità, dedicheremo un’iniziativa simbolica, ma significativa, nell’ambito della Mostra antiche camelie della Lucchesia, che andrà ad aggiungersi al corso di autodifesa per donne attivo da alcuni anni. Invitamo tutti, donne e uomini a partecipare alle iniziative perché un futuro migliore si costruisce insieme”.
Il programma completo delle iniziative che inizieranno domani (3 marzo) per concludersi il 13 aprile: distribuzione omaggio di piantine di camelia: il 3 marzo dalle 10 alle 13 Sportello al cittadino di San Leonardo in Treponzio; venerdì 6 marzo dalle 10 alle 13 piazza Aldo Moro a Capannori; sabato 7 marzo dalle 10 alle 13 piazza del mercato a Marlia. I venerdì letterari, venerdì 6 marzo alle 21 polo culturale Artémisia a Tassignano presentazione del libro ‘L’equilibrio sospeso degli aironi ‘ di Liliana Di Ponte, coordina l’incontro Marisa Cecchetti; Festa della Donna in volo: voli gratuiti riservati alle donne, sabato 7 e domenica 8 marzo alle 9,30 alle 17,30 aeroporto di Capannori (info e iscrizioni AeroClub ‘C. Del Prete’ tel 0583 935148). Dimostrazione d’uso La magliaia al lavoro con la ‘nuova’ macchina, domenica 8 marzo alle 15 mostra attrezzi di vita contadina, Sportello al Cittadino San Leonardo in Treponzio a cura dell’associazione La Ruota. Cineforum Un certo sguardo femminile ad Artè alle 21 ad ingresso libero in collaborazione con Cineforum Ezechiele 25,17: lunedì 9 marzo Vogliamo anche le rose di Alina Marazzi (Italia 2007, 84′); lunedì 6 marzo Giovanna di Gillo Pontecorvo (Italia, 1955, 35′) in collaborazione con la Città delle Donne e alle 21.30 ‘In questo mondo libero’ di Ken Loach (GB 2007, 95′); lunedì 23 marzo Viola di mare di Donatella Maiorca (Italia 2009, 105′); lunedì 30 marzo Lo spazio bianco di Francesca Comencini (Italia 209); lunedì 13 aprile La siciliana ribelle di Marco Amenta (Italia 2009, 106′). Mostra Antiche Camelie della Lucchesia S. Andrea e Pieve di Compito: domenica 15 marzo ore 12 intitolazione di una camelia alla memoria di Alessandra Biagi e di tutte le donne vittime di violenza. Non ho paura corso gratuito di autodifesa per donne dinne inizio mercoledì 18 marzo in collaborazione con la Polizia di Stato e l’associazione Hagakure Karate di Capannori. (per info e iscrizioni pariopportunita@comune.capannori.lu.it, 0583/428440), Spettacolo teatrale Lucciole di e con Giulia Perelli giovedì 19 marzo alle 21 ad Artè con la partecipazione di Andrea Vanni. Un one woman show vincitore del concorso Autori, attori teatro lo Spazio 2011.
Tutte le iniziative sono ad ingresso libero ad eccezione della Mostra Antiche Camelie della Lucchesia.
Per informazioni pariopportunita@comune.capannori.lu.it tel 0583/428440, www.comune.capannori.lu.it