Fiera sperimentale di artigianato e antiquariato a Capannori: aperto il bando per l’organizzazione

4 marzo 2015 | 15:22
Share0
Fiera sperimentale di artigianato e antiquariato a Capannori: aperto il bando per l’organizzazione

Per valorizzare la frazione capoluogo e incentivare l’attività commerciale e artigianale, dopo la realizzazione di alcune iniziative di prova che hanno riscosso apprezzamento, l’amministrazione comunale ha deciso di promuovere in forma sperimentale per la durata di un anno una manifestazione commerciale specializzata nel settore dell’antiquariato e dell’artigianato artistico e tradizionale. La sua organizzazione e gestione sarà affidata ad un soggetto esterno tramite un bando pubblico che resterà aperto fino al prossimo 3 aprile. “La sperimentazione è finalizzata a verificare l’interesse degli operatori commerciali dei settori dell’antiquariato e dell’artigianato artistico e tradizionale a questo tipo di manifestazione – spiega l’assessore alle attività produttive, Serena Frediani – per poi valutare se istituzionalizzarla ed inserirla quindi nel Piano Comunale per il commercio su aree pubbliche. Pensiamo che un’iniziativa di questo tipo possa essere occasione di lavoro per gli addetti del settore, oltre che un fattore di animazione per la frazione capoluogo e di attrazione di persone a beneficio anche delle attività commerciali esistenti”.

Possono partecipare al bando persone fisiche, promotrici di manifestazioni; imprese individuali o società in stato di attività regolarmente costituite ed iscritte al registro delle imprese di una Camera di Commercio; associazioni culturali, centri commerciali naturali, comitati e associazioni di categoria di imprese. Come luogo di svolgimento della fiera viene indicato il tratto di strada compreso tra la via Romana e la via dei Babbi ma potranno essere valutate anche altre aree pubbliche purché situate nella frazione capoluogo.
I settori merceologici prevalenti saranno quelli dell’antiquariato e dell’artigianato artistico e tradizionale con particolare riferimento alla promozione delle produzioni locali, ma trattandosi di una sperimentazione è prevista anche la presenza di operatori commerciali e di imprese produttive di altri settori e l’assegnazione in maniera residuale di alcuni posteggi, ad operatori non professionali che vendono proprie opere d’arte nonché dell’ingegno a carattere creativo e operatori cosiddetti hobbisti. Poiché la manifestazione commerciale vuole sviluppare l’integrazione tra il tessuto commerciale e quello produttivo locale ai fini dell’assegnazione della gestione sarà valutata positivamente la presentazione di attività di animazione ed eventi collaterali alla fiera.
La domanda di partecipazione al bando deve essere indirizzata al Comune di Capannori – Servizi Istituzionali e alle Imprese, Piazza Aldo Moro 1 – 55012 Capannori (Lu) e dovrà pervenire in ogni caso all’Ufficio protocollo del Comune entro le 12 del 3 aprile 2015 con raccomandata con avviso di ricevimento o presentata direttamente all’Ufficio Protocollo del Comune di Capannori. Il bando insieme al modello di domanda, è pubblicato all’albo pretorio on line e sul sito internet del Comune nella sezione Bandi gare appalti.