Porcari finanzia i progetti per la parità tra uomo e donna

Anche quest’anno, in occasione dell’8 marzo, l’amministrazione comunale di Porcari con l’assessorato alle pari opportunità, ha promosso il bando, Per un nuovo… Genere di comunità, rivolto ad associazioni e gruppi operanti sul territorio, per la realizzazione di progetti finalizzati alla crescita di una cultura di genere. Le proposte progettuali dovranno riguardare ambiti quali la conciliazione tra vita familiare e professionale, il contrasto agli stereotipi relativi alle discriminazioni di genere e alla violenza sulle donne, attività finalizzate a facilitarne l’ingresso nel mondo del lavoro.
“In questo modo – afferma Fabrizia Rimanti, assessore alle Politiche Sociali e Pari Opportunità del Comune di Porcari – lo slogan, Donne non solo per un giorno, che da sempre caratterizza le nostre iniziative non è retorica. Nonostante le risorse non eccessive vogliamo promuovere, concretamente ed in modo permanente, iniziative di informazione, formazione, attivazione di servizi che favoriscano sempre più e concretamente pari opportunità. Significativo anche il coinvolgimento delle associazioni che già per loro natura contribuiscono alla crescita della nostra comunità”.
“Lo scorso anno sono stati premiati ed attivati due progetti: il primo, Non più sola – Sportello Donna Antiviolenza, ha visto l’avvio di un servizio telefonico e di uno sportello di ascolto per donne maltrattate, o vittime di violenza, e per i loro bambini. Qui è possibile rivolgersi, con la garanzia dell’anonimato, e trovare ascolto ed assistenza attraverso la messa a disposizione di figure professionali competenti, quali il legale, lo psicologo/psicoterapeuta, la mediatrice familiare che possono accompagnare verso le soluzioni più opportune”. L’iniziativa, ancora in corso, è realizzata dall’Associazione Punto Handy.
Il secondo progetto Tra il dire … e il fare. Fili interculturali, curato dal Centro Italiano Femminile, si è rivolto, con laboratori di taglio, cucito, igiene e salute a donne italiane e straniere per favorirne la socializzazione, l’inclusione e l’acquisizione di competenze basilari da spendere nella quotidianità della vita familiare. I progetti relativi al bando 2015 dovranno essere consegnati al protocollo del Comune di Porcari non oltre il 24 aprile prossimo: l’esito sarà reso noto entro il 13 giugno. Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito del Comune di Porcari.