Polemiche ad Altopascio per la gestione dell’emergenza

7 marzo 2015 | 14:13
Share0
Polemiche ad Altopascio per la gestione dell’emergenza

Polemiche ad Altopascio sulla gestione dell’emergenza vento. La consigliera comunale del Pd, Sara D’Ambrosio, attacca il sindaco Maurizio Marchetti. “Anche in occasione dell’ultima allerta meteo per vento forte – sottolinea -, abbiamo purtroppo avuto l’ennesima prova della superficialità con cui il Sindaco, primo responsabile di protezione civile, ha gestito le ore successive all’emergenza. Nonostante ad Altopascio non si siano registrati gravi danni, la frazione di Spianate è rimasta per lunghe ore senza energia elettrica. La situazione si è presentata particolarmente critica per gli abitanti di alcune zone tra cui via indipendenza, via san pietro e paolo, via moroni, via chimenti, loc. checi: oltre all’assenza di energia elettrica e riscaldamento fino a sera, numerose famiglie e anziani nel pomeriggio hanno provato a mettersi in contatto con gli uffici comunali per segnalare disagi e avere informazioni sull’evoluzione dell’emergenza senza riuscirci. Infatti nessun dipendente era in servizio per gestire l’assistenza, nessun numero verde era stato attivato per raccogliere i disagi dei cittadini, nemmeno i vigili urbani nel tardo pomeriggio erano sul posto”.

“Ma come poteva andare diversamente – aggiunge – in un comune che non ha un piano di emergenza? Che non ha un regolamento di protezione civile e un centro operativo? E’ mancato un coordinamento di uomini e mezzi della polizia municipale, dell’ufficio tecnico e delle associazioni di volontariato. Già in passato avevamo sollevato il problema ma ci è stato risposto che il piano di emergenza non è altro che una scartoffia per riempire un cassetto. Nella prevenzione e nella gestione dell’emergenza non ci si può improvvisare e alla luce dei fatti il Sindaco non può negare l’importanza di questo strumento ormai utilizzato da quasi tutti i comuni toscani”.