
I primi sei ragazzi e ragazze sotto i 30 anni neo laureati e in cerca di prima occupazione sono entrati oggi (9 marzo) in servizio in Comune grazie al progetto GiovaniSì della Regione Toscana. I giovani svolgeranno un vero e proprio tirocinio formativo della durata di 6 mesi, che permetterà loro di fare esperienza e di acquisire professionalità. Ognuno di loro riceverà dal Comune un rimborso spese di 500 euro ogni mese, al quale la Regione potrebbe concorrere con 300 euro. I ragazzi lavoreranno principalmente alle nuove progettualità messe in campo dall’amministrazione Menesini seguiti dal personale del Comune.
Michelangelo Becagli si occuperà di territorio rurale all’ufficio marketing e politiche europee; Lavinia Caselli e Fabrizio Brecevich lavoreranno ad un progetto di sviluppo organizzativo all’ufficio direzione e innovazione tecnologica; Mirta Sutter e Anna Chiara Lorenzelli si occuperanno di europrogettazione all’ufficio marketing e politiche europee, Beatrice Mammarella seguirà progetti relativi all’ambiente, all’ufficio urbanistica e ambiente.
I sei giovani sono stati accolti stamani dal sindaco, Luca Menesini e dal segretario Diodora Valerino. Il sindaco ha sottolineato come questo tirocinio sia un’esperienza altamente qualificante e professionalizzante, che fra l’altro permetterà ai giovani di portare idee e creatività ad alcuni progetti dell’ente improntati all’innovazione.