A Capannori il corso di autodifesa per donne “Non ho paura”

13 marzo 2015 | 11:00
Share0
A Capannori il corso di autodifesa per donne “Non ho paura”

Le donne continuano ad essere le protagoniste del mese di marzo con il progetto Non ho paura, un aiuto concreto per difendersi dalla violenza, attraverso corsi teorici e lezioni pratiche di autodifesa, organizzato dalla Polizia di Stato, dalla commissione Pari Opportunità e dal Comune di Capannori. Un’iniziativa già consolidata negli anni che vede la collaborazione delle forze dell’ordine, la palestra Hagukure Karate di Capannori e LoSchermo.it per sensibilizzare e coinvolgere tutti, donne e uomini, con corsi gratuiti, una piccola quota assicurativa, di autodifesa.

“L’importanza è non solo di offrire alle partecipanti aiuti, ma che loro stesse diventino testimoni d’aiuto per la comunità delle donne, perché molto spesso non si entra nel merito quando si riscontra richieste di aiuto – spiega l’assessora alla promozione dell’uguaglianza sociale Silvia Amadei – la violenza quasi sempre porta all’isolamento della donna e la rassegnazione per la mancanza di persone che possano aiutare. Invece gli strumenti sono presenti sul territorio e pronti ad intervenire tempestivamente”.
Il format del progetto è stato mantenuto il medesimo negli anni, confermato da un questionario compilato in anonimato dalle partecipanti nel quale è stata rilevata una piena soddisfazione del corso svolto, soprattutto la parte pratica, con proposte di maggiori testimonianze con tema le violenze familiari.
“Tengo a sottolineare che come commissione Pari Opportunità – prosegue Silvia Amedei – abbiamo già elaborato un percorso che quest’anno anziché essere inserito nelle iniziative legate al 25 novembre, giornata internazionale contro la violenza sulle donne, abbiamo preferito presentarlo durante l’8 marzo, giornata della donna, per i diritti delle donne. In particolare durante le giornate della 26esima Mostra delle antiche camelie della Lucchesia sarà dedicata una camelia ad Alessandra Biagi, inoltre saranno proiettati insieme al Cineforum Ezechiele 25,17 alcuni film a tema femminile”.
Per illustrare il corso teorico il dirigente della Divisione Anticrimine della questura di Lucca Marco Monteleone: “Dedichiamo molta attenzione alle violenze sulle donne in tutte le sue sfaccettature: lo stalking, la violenza domestica, la violenza sessuale e quella di tipo persecutorio anche espressa attraverso i social network. Attenzione che segue gli standard condivisi con quelli internazionali, per migliorare l’azione locale in maniera più efficace. La nostra ottica è improntata alla prevenzione, riteniamo dall’esperienza in campo che insegnare alle persone la consapevolezza e difendere la propria libertà è il miglior presupposto per una pace sociale”.
Tra i presenti anche Enza Cicalini presidente della Commissione Pari Opportunità che, da partecipante al corso, ha ritenuto importante sottolineare quanto il progetto riuscisse nel sensibilizzare al tema e prendere coscienza e sicurezza di se stesse.
Il corso inizierà il prossimo 18 marzo all’auditorium dell’Azienza Usl 2 di Capannori. Per informazioni e iscrizioni rivolgersi all’Ufficio Promozione Culturale del Comune di Capannori. Per informazioni: telefono 0583 428440 pariopportunita@comune.capannori.lu.it

Valentina Polieri