“Salotto romantico” ad Altopascio per i concerti del Cantiere della Musica

La musica da camera dell’800 protagonista in un concerto ad ingresso libero dal titolo: Salotto Romantico. L’appuntamento, grazie al Comune di Altopascio, è per domenica 15 marzo marzo alle 21, nella Sala Comunale dei Granai (in piazza degli Ospitalieri) di Altopascio. L’iniziativa rientra nell’ambito della stagione musicale dell’undicesima edizione del Cantiere della Musica, organizzato dalla Flam (Federazione lucchese delle associazioni musicali), con il contributo della Fondazione Banca del Monte di Lucca e della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e il sostegno della Provincia e del Comune di Lucca.
Il programma prevede l’esecuzione di musiche di Rossini, Donizetti e Bellini per ricreare l’atmosfera di uno di quei salotti in cui l’intrattenimento musicale aveva preso piede alla fine dell’800. Un clima suggestivo frutto della partecipazione del coro femminile della corale Pietro Mascagni di Livorno, una delle corali amatoriali più antiche d’Italia, fondata nel 1887. Insieme a loro le due soprano Elena Fioretti e Francesca Scarfi e il baritono Paolo Morelli. Al pianoforte il maestro Giorgio Maroni, direttore del coro.
L’esecuzione mette in evidenza come l’Italia sia stata la patria del melodramma e dell’opera lirica. La società bene di ogni città soleva riunirsi in salotti dedicati alle arti e alla musica, con l’esecuzione di brani delle opere in voga in quel momento: romanze espressamente composte dai grandi operisti, ma adatte agli spazi ridotti delle case nobiliari.