Capannori, parte da Camigliano il progetto “Strade sicure”

Al via il progetto Strade sicure, operazione di messa in sicurezza delle vie del territorio comunale che il sindaco Luca Menesini aveva annunciato in campagna elettorale e a cui gli uffici dell’ente di piazza Aldo Moro stanno lavorando, dopo un attento monitoraggio della condizione di tutte le strade. Un ventaglio di interventi che interesseranno numerose vie già a partire dall’anno in corso, e che sarà portato avanti anche negli anni successivi. Il piano sarà presentato dal primo cittadino e dall’assessore ai lavori pubblici Gabriele Bove mercoledì 18, alle 21,15, al bar Olimpico di Camigliano.
“Abbiamo scelto di cominciare la presentazione del progetto da Camigliano perché, lì, la nostra comunità ha vissuto una perdita che ancora ci addolora e che mai dimenticheremo – dice il sindaco Menesini –. Anzitutto, quindi, diremo ai cittadini di quella frazione gli interventi che faremo nell’immediato e le progettualità di più lungo respiro. Il piano ‘strade Sicure’ per noi rappresenta una priorità, perché possiede un valore culturale molto forte. Non si tratta soltanto di elencare le manutenzioni stradali, per le quali la nostra amministrazione, con il bilancio del 2015, stanzierà cifre importanti. Si tratta, casomai, di educare gli adulti e i giovani alle regole per viaggiare e camminare in strada. Questo passaggio è ciò che fa la differenza. Se da un lato, infatti, come Comune provvederemo a mettere in sicurezza, dal punto di vista della segnaletica orizzontale e verticale, dei punti luce e dei marciapiedi e piste ciclabili protette le vie del territorio, dall’altro dobbiamo tutti imparare a comportarci correttamente in strada. Non possiamo fermare le tragedie, ma provare a limitarle magari sì. E perché ciò sia possibile ciascuno di noi deve fare la sua parte. Avviare percorsi seri e incisivi perché le regole del codice della strada siano rispettate è un obiettivo prioritario che, sono sicuro, possiamo raggiungere con la partecipazione di tutti i cittadini”.
L’amministrazione, quindi, sta lavorando al piano Strade Sicure in tre ambiti, quali: la realizzazione di asfaltature, punti luce e segnaletica orizzontale e verticale; l’avvio di progetti di educazione stradale nelle scuole, per promuovere una vera e propria cultura di come ci si comporta al volante di un qualsiasi mezzo di trasporto, a piedi ed in bici; creazione del decalogo dei comportamenti virtuosi per tutti gli utenti della strada.