Marlia, al villino Lodi la casa di cinque associazioni

Il villino Lodi, la struttura situata nel parco della Casa della Salute di Marlia ristrutturata dal Comune e recentemente inaugurata viene messa a disposizione di alcune associazioni di volontariato locali. L’amministrazione comunale ha infatti deciso di destinare l’immobile che si compone di quattro locali oltre un piccolo ingresso e servizi igenici a sede di cinque associazioni che svolgono funzioni di pubblica utilità nei settori del sociale, dell’ambiente e dello sport.
I locali del Villino Lodi vengono quindi concessi in comodato d’uso a cinque associazioni che svolgono attività di volontariato sul territorio: Unione Sportiva Acli di Lucca; Acpa: Ascolto, Condivisione, Promozione Anziani; associazione sportiva dilettantistica Canapino; guardie eco-zoofile Oipa Italia onlus e donatori di sangue Vallisneri.
“Con il recupero del villino Lodi abbiamo creato nuovi spazi che adesso restituiamo alla comunità, mettendoli a disposizione delle associazioni così come già abbiamo reso disponibili altri locali per altre realtà associative del territorio – afferma l’assessora alle politiche sociali, Ilaria Carmassi -. La disponibilità di una sede adeguata rappresenta infatti un elemento fondamentale per lo svolgimento delle attività delle associazioni che ogni giorno svolgono un’azione preziosa per tutta la comunità. Mettere a disposizione delle organizzazioni di volontariato questo immobile è dimostrazione concreta della stima che abbiamo verso il loro operato”.
Le opere di ristrutturazione del villino Lodi, costate circa 70.000 euro, e in parte sono state finanziate dalla Regione Toscana, sono consistite principalmente nel rifacimento del tetto, con il restauro delle strutture a vista esistenti, nel recupero degli infissi, e in alcune piccole modifiche interne all’edificio per una migliore sistemazione degli spazi che sono stati completamente ritinteggiati. E’ stato realizzato anche un nuovo impianto elettrico e installata una rampa per l’accesso dei disabili.