Metano a San Gennaro entro il prossimo inverno: allacciamenti a 100 euro

18 marzo 2015 | 15:15
Share0
Metano a San Gennaro entro il prossimo inverno: allacciamenti a 100 euro

Entro l’inizio della prossima stagione invernale la rete del metano raggiungerà anche la frazione di San Gennaro e sarà così completata la metanizzazione della zona nord est del territorio che ha già interessato Borgonuovo, Lappato e Gragnano. Gesam ha già dato il via alla cosiddetta preventivazione per l’allacciamento alla rete da parte delle famiglie di San Gennaro che intendono usufruire del servizio, che si stima siano circa 150, per consentire l’avvio dei lavori a primavera e portare il metano nel borgo collinare prima dell’inizio della prossima stagione invernale. L’opera di metanizzazione sarà illustrata ai cittadini in un’assemblea pubblica in programma martedì 24 marzo alle 21 a Palazzo Boccella a San Gennaro alla quale sarà presente il sindaco, Luca Menesini, insieme all’assessore ai lavori pubblici, Gabriele Bove e ai tecnici di Gesam.

“Per la nostra amministrazione consentire ai cittadini di poter usufruire di servizi essenziali di cui hanno diritto e che attendono da molto tempo è una vera priorità. Per questo in collaborazione con Gesam stiamo lavorando, affinché il metano raggiunga quelle frazioni del territorio che ne sono ancora sprovviste e in particole le zone a nord est e a sud est. In programma ci sono anche altre piccole estensioni in altre zone ancora scoperte dal servizio. La metanizzazione è importante anche da un punto di vista della salvaguardia ambientale, poiché gli alti livelli di pm10 nell’aria per circa un terzo sono provocati proprio da fonti di riscaldamento alimentate con altri combustibili”. L’allaccio standard alla rete del gas per i nuovi utenti non costerà più 1000 euro o 750 ma avrà un costo promozionale di 100 euro iva compresa. Una volta completato il terzo lotto di San Gennaro l’estensione della rete del metano nella zona nord est del comune, per la quale Gesam avrà investito oltre 3 milioni di euro, mentre l’impegno economico dell’amministrazione comunale sarà stato di 300 mila euro, sarà di 13 chilometri.