La Fondazione Lazzareschi lancia a Lucca Effetto Cinema Notte la mostra sulla Grande Guerra

La Fondazione Giuseppe Lazzareschi a Lucca Effetto Cinema Notte. Sabato (21 marzo) a partire dalle 19 con la performance ispirata al capolavoro di Monicelli La Grande Guerra sarà lanciato in anteprima il prossimo evento dal titolo In trincea come all’inferno, mostra sull’Italia nella Grande guerra, che sarà allestita nel Palazzo di Vetro di Porcari dall’8 novembre fino al 31 gennaio 2016.
La performance, che vedrà protagonista il primo conflitto mondiale, sarà ambientata nel centralissimo Caffè Pult in via Fillungo, dove sarà ricostruito un vero e proprio scenario di guerra con tanto di trincea, attori in veste militare, cori ed effetti scenografici di grande impatto sonoro e visivo. In esposizione anche alcuni reperti originali del Museo del Risorgimento di Lucca, piccola anteprima della mostra.
L’intervento sarà anche l’occasione ideale per sensibilizzare la popolazione alla ricerca di materiale per l’allestimento dell’ esposizione, che ha il preciso intento di privilegiare la raccolta di testimonianze nella nostra provincia: lettere, diari, cartoline, foto, giornali, manifesti e tutto ciò che è ricollegabile a quel periodo storico e che è giunto fino a noi grazie alla cura delle famiglie del territorio che sono state, in qualche modo, interessate dagli eventi del conflitto.
“Un particolare ringraziamento – dicono dalla Fondazione – va al museo del Risorgimento di Lucca e agli sponsor dell’evento patrocinato dal Comune di Porcari: Futura SpA, Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e Regione Toscana”.