
La semina e la raccolta del granturco, alimento base delle famiglie contadine di un tempo, è il tema al centro della seconda edizione della Festa della Campagna in programma a Lammari domani (22 marzo) dalle 10 alle 19. Negli spazi di via Montale, nei pressi della scuola primaria e della scuola materna il circolo Legambiente Capannori in collaborazione con l’Istituto comprensivo ‘Ilio Micheloni’ di Lammari, il Comune di Capannori e Ascit darà vita ad una bella iniziativa che vuole promuovere l’agricoltura, anche di tipo sociale, e valorizzare i prodotti locali per sensibilizzare i bambini, ma anche le nuove generazioni di genitori, al ruolo fondamentale della terra.
Saranno presenti stand del mercato contadino, aziende agricole con la mostra di animali di corte, lavorazioni artigianali, tra cui tappeti originati dal riuso dei tessuti, cooperative sociali con le piantine di propria produzione, spazi con attrezzi manuali e meccanici per fare l’orto.
Il programma, prevede, inoltre, la mostra dei disegni sulla semina e la raccolta del granturco e le canzoni popolari toscane con i bambini della scuola materna Rodari di Lammari e un’esibizione dell’orchestra di flauti dolci ed il coro Nottolini della scuola secondaria di Lammari.
Non mancheranno infine degustazioni dei prodotti della filiera corta, dallo yogurt fatto sul posto al latte alla spina, fino agli assaggi delle torte di farina gialla fatte in casa. Per informazioni www. legambientecapannori.lu.it