Capannori, 28 posti per volontari del servizio civile

Saranno ventotto i giovani under29 che potranno fare l’esperienza di servizio civile a Capannori nell’anno 2015. Su ben 59 posti che il Centro di Volontariato di Lucca s’è visto approvare dal Ministero, quasi la metà si trovano nel territorio amministrato dalla giunta Menesini. In altre parole, tutti i progetti presentati dal comune di Capannori sono stati approvati. Un risultato importante per l’amministrazione comunale, che quest’anno propone ai giovani che parteciperanno al bando un’opportunità formativa diversa dal solito, poiché sarà soprattutto la scuola il luogo in cui faranno un’esperienza significativa sotto il profilo professionale, umano e sociale.
“Siamo molto soddisfatti di ospitare sul territorio ben 28 giovani con il servizio civile – dice l’assessore alle politiche giovanili Matteo Francesconi –. Si tratta di un’occasione per essere affiancati da esperti e conoscere meglio il mondo del lavoro, le modalità relazionali e le questioni che ogni giorno devono essere affrontate con serietà nelle scuole e nelle biblioteche. Un modo perché i giovani possano toccare concretamente il concetto di responsabilità, fondamentale per l’inserimento lavorativo. Crediamo nell’importanza di questo servizio, e continueremo a progettare opportunità di formazione stimolanti e di prospettiva per i tanti ragazzi e le tante ragazze che hanno voglia di mettersi alla prova e sperimentare”.
Il servizio durerà 12 mesi, per un rimborso mensile di 433.80 euro e 30 ore di servizio a settimana. Nel dettaglio, questa la distribuzione dei posti a Capannori: 26 nelle scuole (11 nell’istituto comprensivo di Capannori; 8 nell’istituto comprensivo di Camigliano; 4 nell’istituto comprensivo di Lammari; 3 nell’istituto comprensivo di San Leonardo in Treponzio). Altri 2 ragazzi invece troveranno occupazione nella biblioteca di Capannori.
“Per la nostra amministrazione la scuola è una priorità – spiega il vicesindaco Lara Pizza – e i fatti lo dimostrano, Anche la decisione di promuovere progetti di servizio civile nelle scuole, infatti, è in linea con la nostra idea di scuola aperta. Gli istituti comprensivi sono i luoghi in cui i nostri figli crescono, e quindi è fondamentale che la didattica e la qualità dei servizi siano sempre al massimo. A Capannori da anni portiamo avanti una collaborazione con le dirigenze scolastiche che hanno dato frutti significativi, garantendo ai nostri ragazzi percorsi formativi di alto livello. La presenza di 26 giovani che svolgeranno attività di supporto al corpo docente è un’opportunità per tutti. Per i giovani che fanno un’esperienza forte e vera di servizio civile, per l’istituto scolastico e i bimbi che hanno la possibilità di avere un supporto in più, appassionato e motivato. Investire nel futuro è anche questo e quindi lo facciamo con convinzione e concretezza”.
La domanda di partecipazione dovrà pervenire al Centro Nazionale per il Volontariato (CNV) entro le ore 14 del 16 aprile prossimo. Per informazioni: www.centrovolontariato.net.