La sicurezza stradale al teatro Puccini con “Circusbandando”

L’educazione stradale a teatro con Circusbandando. In collaborazione con la locale polizia municipale va in scena lo spettacolo Quanta fretta! Ma dove corri? di e con Paco Paquito e Celestina. L’evento è organizzato all’interno delle attività di educazione stradale sviluppate nelle scuole del territorio comunale e coordinate direttamente dal comandante Domenico Gatto – La stessa iniziativa fu organizzata lo scorso anno scolastico e visto l’esito molto molto positivo suscitato presso i bambini e le loro insegnanti viene riproposta.
Circusbandando, compagnia di teatro per bambini, con sede a Chianni, è conosciuta sull’intero territorio nazionale per la creazione e la proposta di particolari spettacoli su grandi temi di attualità.
In questa occasione viene chiamata a presentare lo spettacolo sull’educazione stradale proprio per la capacità di Paco Paquito e Celestina (il duo di Circusbandando, nella vita Pasquale Vaira e Giulia Villa, marito e moglie) di affrontare l’argomento attirando l’attenzione dei bambini dall’inizio alla fine della rappresentazione
Il lavoro infatti, allestito nel tipico stile di Circusbandando dove, in modo estremamente efficace l’allegria si unisce all’educazione, è pieno di filastrocche, canzoni, clowneria,
intenso coinvolgimento e grande divertimento. Si affronta in modo scanzonato eppur alquanto istruttivo proprio l’educazione stradale “per non farsi e non fare del male, con il ritmo più giusto per viaggiare con gusto” come recita il sottotitolo. In un tourbillon di situazioni esilaranti, si parla di macchine, moto, biciclette, caschi, cinture, segnali stradali, semafori, ruote di varia natura e dimensioni, indicazioni e proibizioni, meccaniche filastrocche, tute ad alta visibilità e battute di gran comicità. Insomma dall’invenzione della ruota ai nostri giorni tutto (si fa per dire) viene clownescamente passato al setaccio perché con allegria si possa vivere evitando di incontrare o, peggio, di provocare, incidenti stradali. I bambini vengono intensamente coinvolti nel corso delle rappresentazioni, vivendo così un momento bellissimo, indimenticabile e divertente rallegrati da Paco Paquito e Celestina, Infatti i due artisti di Circusbandando, anche con l’ausilio di una coloratissima scenografia piena di segnali stradali, oggettistica varia (triangoli, semafori ecc.) e di grandi fondali illustranti appunto la segnaletica, non solo divertono ma anche sensibilizzano in maniera efficace i piccoli spettatori verso il rispetto delle norme del codice della strada. E sicuramente i bambini saranno “vigili” portatori del messaggio verso i loro genitori e gli adulti in genere.
Lo spettacolo, creato nel 2006 ha superato le 350 repliche effettuate sull’intero territorio nazionale. Infatti proprio per la centralità che sempre più l’educazione stradale sta incontrando nella vita collettiva e per l’impegno in tale senso da parte delle amministrazioni locali, la compagnia Circusbandando viene chiamata sempre più frequentemente ad effettuare la rappresentazione di Quanta fretta! Ma dove corri? dalle polizie municipali di grandi città e piccoli paesi: si va da Belluno a Rieti, da Macerata a La Spezia, da Siena a Mogliano Veneto, da Civitevecchia ad Arezzo Sesto San Giovanni, Rosignano Solvay, Colle Val d’Elsa, Pontedera, Calcinaia, Empoli, Lainate, Gallarate, Legnano, San Giuliano e San Donato Milanese. E tutto ciò è molto molto significativo: la riappropriazione della strada come luogo di vita sociale, di incontro, di passeggio, di serenità e, perché no, di gioco e socialità passa necessariamente per il rispetto delle regole del codice, della segnaletica, dei limiti di velocità, del rispetto insomma per se stessi e per gli altri.