Ad Altopascio una rassegna di teatro sull’ospitalità

13 aprile 2015 | 10:46
Share0
Ad Altopascio una rassegna di teatro sull’ospitalità

Al termine della performance delle donne di Marano, applaudita da 300 studenti delle scuole di Altopascio presenti al Puccini, il sindaco Maurizio Marchetti, dopo avere ringraziato le protagoniste dello spettacolo, ha annunciato che il teatro altopascese ospiterà, a novembre, una importante rassegna internazionale di teatro educazione che sarà incentrata sul tema dell’ospitalità.

Una grande occasione per legare ancora di più il nome di Altopascio, la sua millenaria storia, la sua attuale vocazione rinforzata dalla recente apertura di una nuova foresteria che ospita gratuitamente i pellegrini che percorrono la via Francigena, al concetto di ospitalità, declinato anche in chiave culturale e teatrale. La rassegna è già definita e si chiamerà Il teatro accoglie la comunità e vede la collaborazione del comune di Altopascio con Agita, acronimo che sta per Associazione nazionale per la promozione e la ricerca della cultura teatrale nella scuola e nel sociale. Si svolgerà nei primi giorni di novembre e vedrà la partecipazione di sei scuole italiane e una di Santiago di Compostela, per sancire e sottolineare il rapporto con questo centro di spiritualità che scorre sulla via Francigena.
L’annuncio del sindaco Maurizio Marchetti è giunto al termine della rappresentazione delle donne di Marano, quando il primo cittadino è salito sul palco insieme al vicesindaco Francesco Fagni e l’assessore alle pari opportunità Elena Silvano. Le mamme dell’Associazione legata al Marano Ragazzi Spot Festival hanno presentato un testo contro la violenza e la sopraffazione delle donne che ha suscitato molti consensi. Le donne di Marano di fatto ospitano gratuitamente i partecipanti al Festival campano.