Conclusi i primi lavori al nuovo parco di Coselli

Sono stati completati i lavori del primo lotto del nuovo parco di via di Malavolta accanto alla chiesa di Coselli realizzato su un’area donata al Comune dalla famiglia Francesconi. I primi interventi per rendere questo spazio, che si estende su una superficie di 1.850 metri quadrati, un luogo di aggregazione e di gioco per bambini e famiglie sono consistiti nell’installazione di arredi in plastica riciclata, grazie anche ad un contributo della Regione Toscana. Sono già a disposizione dei cittadini per un momento di relax un tavolo da picnic e alcune panchine. Presente anche un cestino dei rifiuti. Sono inoltre state messe a dimora una siepe che delimita il parco sul lato est e alberi ad alto fusto come frassini e querce.
“Il nuovo parco di Coselli è già in parte fruibile grazie al completamento della prima parte dei lavori – spiegano l’assessore ai lavori pubblici, Gabriele Bove e il presidente del consiglio comunale, Claudio Ghilardi che nei giorni scorsi hanno compiuto un sopralluogo al parco -. Nei prossimi mesi, recependo anche alcune richieste provenienti dai cittadini, eseguiremo altre opere per rendere questo grande spazio verde una volta completamente riqualificato, un luogo accogliente dove i cittadini possono trascorrere qualche ora all’aria aperta, ritrovarsi e socializzare e i più piccoli potranno giocare in sicurezza nell’ottica di migliorare la qualità della vita delle persone . Abbiamo ritenuto giusto mettere a disposizione della comunità questo bene che la famiglia Francesconi, che ancora ringraziamo, ha donato con molta generosità al Comune”. Durante la prossima estate, quando il manto erboso ricoprirà le zone che attualmente ne sono ancora prive, i lavori saranno completati con l’installazione di piccole porte da calcio, di una fontana e di un faro per l’illuminazione. Sarà anche installato un punto accesso wifi in modo da consentire il collegamento ad internet tramite smartphone e tablet a coloro che frequentano il parco. In programma in futuro la creazione di un campetto di calcio e l’installazione di alcuni giochi, tra cui altalene e scivoli.