Torna con tante novità la Marcia delle ville

16 aprile 2015 | 09:20
Share0
Torna con tante novità la Marcia delle ville

Comincia il conto alla rovescia per la 39esima edizione della Marcia delle Ville, la ormai storica gara podistica non competiviva, promossa dall’associazione podistica Marciatori Marliesi in collaborazione con Comune di Capannori, Comune di Lucca, Provincia di Lucca e Regione Toscana, in programma domenica (26 aprile). Anche quest’anno la marcia, che lo scorso annoha fatto registrare circa 12 mila partecipanti affermandosi tra le manifestazioni podistiche più importanti a livello provinciale e regionale, propone percorsi suggestivi che attraverseranno ville storiche, agriturismi, fattorie, sentieri e vicoli di un paesaggio unico. I percorsi saranno di 7, 10, 16, 23 e 28 chilometri ed è prevista anche una minimarcia di 3,5 chilometri intorno a Villa Reale.

Le ville che aderiscono alla Marcia e che i podisti potranno ammirare lungo i vari percorsi sono villa Rapondi, villa Guinigi, La Specola, villa La Badiola, villa Reale, villa Bruguier, Villa Mansi, Villa Torrigiani, Villa Lazzareschi, Villa Orlando, Villa del Vescovo.
Tra le novità dell’edizione 2015 della Marcia delle Ville c’è l’adesione al progetto Lucca… diventa accessibile, promosso dalla Fondazione Banca Del Monte di Lucca in collaborazione con enti e associazioni del territorio provinciale, grazie al quale sarà posta particolare cura nell’accoglienza delle persone disabili che troveranno negli organizzatori la massima disponibilità per affrontare la minimarcia. A partire da quest’anno la marcia delle Ville avrà anche un’impronta green. In collaborazione con Comune e Ascit ai vari punti di ristoro dislocati lungo i percorsi saranno posizionati alcuni contenitori colorati per la raccolta differenziata dei rifiuti e alcuni volontari delle associazioni ambientaliste del territorio sensibilizzeranno i partecipanti alla corsa all’importanza di separare per tipologia i vari scarti.
“Questa manifestazione regala ogni anno a tutti i suoi partecipanti una giornata speciale che unisce lo sport all’arte e alla cultura – afferma l’assessore Serena Frediani -. Un format assolutamente vincente come dimostra l’alto numero di partecipanti alla marcia. Allo stesso tempo questa bella manifestazione sportiva rappresenta un veicolo eccezionale di promozione del territorio, grazie ai suggestivi percorsi in mezzo alle ville e ai sentieri, reso possibile per merito della fondamentale organizzazione dell’associazione Marciatori Marliesi che ringrazio per la competenza e la passione con cui organizzano questo evento”.
“E’ con grande soddisfazione ed entusiasmo che presentiamo questa nuova edizione della Marcia delle Ville – dichiara Ruggero Taddeucci, presidente dell’associazione Marciatori Marliesi -. Una passeggiata collettiva con cui migliaia di persone vanno alla scoperta dell’arte e della cultura delle splendide ville storiche e dei paesaggi del nostro territorio. Nell’edizione che precede i 40 anni della manifestazione abbiamo introdotto alcune novità. Tra queste una maggiore attenzione alle persone disabili affinché lo sport sia davvero per tutti, grazie alla collaborazione della Fondazione Banca Del Monte di Lucca e l’inizio di un percorso insieme al Comune e ad Ascit per far divenire la Marcia delle Ville a Rifiuti Zero. Le novità e le sorprese più grandi ce le riserviamo per la prossima edizione che sarà davvero speciale”.
Il ritrovo dei partecipanti è all’ex Mercato ortofrutticolo di Marlia e la partenza libera è fissata dalle 8 alle 9. Alle 10 in piazza del Mercato a Marlia ci sarà una dimostrazione di Zumba Fitness a cura della Life Personal Fitness, mentre alle 10,30 inizierà la premiazione dei gruppi. Sono previsti premi per i gruppi sportivi più numerosi e per tutti i partecipanti. La marcia è valevole per i calendari del Cpp, Cims, Stramarciatore, Fiasp, Criterium Podistico Toscano, Trofeo Podistico Lucchese Comitato Marce Podistiche La Spezia e Lunigiana. La Marcia delle Ville avrà un importante prologo sabato (25 aprile) con la terza edizione della Marilla Run, gara competitiva di 10 chilometri. La Marilla Run partirà da Piazza del Mercato a Marlia alle 9,30 (iscrizioni aperte dalle 8 alle 9 e possibilità di iscrizione on line). I partecipanti saranno suddivisi in varie categorie: Uomini ( Amatori, Senior, Veterani e Argento); Donne ( Amatori, Ladies). Le premiazioni sono in programma alle 11. Nel pomeriggio inoltre si terranno alle 15,30 e alle 16,30 incontri di Rugby Tots e alle 17 una dimostrazione di Fit Burlesque.
Per ulteriori informazioni te 377 2886423 www.marciatorimarliesi.it e info@marciatori marliesi.it