Liberazione, sindaco di Montecarlo a Busseto per commemorare Manfredo Bertini

Un viaggio della libertà. E’ quello che compirà il sindaco di Montecarlo Vittorio Fantozzi per recarsi a Busseto, nel Comune di Pecoraro in provincia di Piacenza per celebrare la “sua” Liberazione. Busseto è, infatti, dove morì il montecarlese Manfredo Bertini nel 1944, appena trentenne. Fu poi decorato con la medaglia d’oro al valor militare. Così spiega la sua scelta Fantozzi: “In occasione dell’anniversario della ritrovata libertà democratica del nostro paese ho deciso di celebrare la ricorrenza in modo del tutto autentico fuori dei fronzoli delle consuete e stanche cerimonia. All’alba di domattina (23 aprile, ndr) mi recerl alla volta di Busseto, Comune di Pecoraro, provincia di Piacenza dove nel 1944 trovò la morte il trentenne Manfredo Bertini mio concittadino decorato della medaglia d’oro al valor militare. Svolgerò il viaggio a mie spese con la mia inseparabile Volkswagen, che quest’anno compie 40 anni, di cui sono volante dal primo giorno di patente e che non ha mai compiuto una tratta così lontana ed impegnativa. Saranno 600 chilometri di viaggio ad una media di 80 chilometri all’ora in cui in diretta coi social network parlerò ai miei concittadini (ed in diretta video spero agli studenti delle mie scuole) raccontando la storia di Manfredo ed il significato che a mio avviso debba assumere per l’Italia e gli italiani questa giornata”.