Ilaria Quilici (Lega Toscana): “No alla chiusura definitiva del plesso di Tassignano”

Ilaria Quilici, della Lega Toscana, solidale con il comitato dei genitori della scuola di Tassignano che vogliono tornare a studiare nel loro plesso: “Solidarietà – dice – al comitato dei genitori della scuola di Tassignano che chiedono al sindaco Menesini e alla giunta di rivedere la decisione di chiudere il plesso scolastico del paese avendo accorpato gli alunni che lo frequentavano alla scuola primaria di Lunata. Non vedo perchè si debba chiudere un plesso scolastico come Tassignano investendo soldi per l’ampliamento di altri edifici scolastici quando sarebbe bastato impiegare la medesima cifra o una cifra minore per ristrutturare quest’ultimo. Non vedo poi perchè i genitori e i rappresentanti del comitato vengano sistematicamente non ascoltati e considerati per trovare una soluzione condivisa. Una cosa che ci stupisce per la pubblicità che il Comune stesso si fa come comune pionere per le buone pratiche come i percorsi partecipati verso la comunita. Quando? Dove? Il comune di Capannori che ha sempre manifestato l’interesse per l’istruzione e per la scuola come bene primario per formare le nuove generazioni questa volta si smentisce: anche perchè al comtempo ritiene sia più importante impiegare le risorse in progetti di secondaria importanza quali clclabili e concerti. Viene da pensare che ci sia una volontà politica ben precisa per motivi a noi tuttora sconosciuti”.
“Ci viene da chiederci – prosegue Ilaria Quilici – quale sara il futuro del plesso di Tassignano? Penso che già da ora i cittadini vorrebbero sapere come intenda in futuro usare il plesso. A cosa si prevede di adibirlo? Esistono già dei progetti in merito? L’amministrazione quindi che ritiene di essere chiara e trasparente cominci fin da subito a far concidere le parole con i fatti perchè i cittadini non sono disposti a farsi prendere in giro un ennesima volta da un amministrazione fallimentare e inconcludente”.