Capannori, sconti nelle farmacie comunali per i soci Uici

27 aprile 2015 | 13:18
Share0
Capannori, sconti nelle farmacie comunali per i soci Uici

E’ stata siglata stamani (27 aprile) nella sede comunale di piazza Aldo Moro a Capannori, alla presenza dell’assessore alle politiche sociali, Ilaria Carmassi, una convenzione tra Farmacie comunali spa che gestisce la farmacia comunale centrale di piazza Aldo Moro e la farmacia comunale nord di Lammari e l’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti (Uici) provinciale. Grazie a questo accordo sottoscritto da Antonino Rivara, amministratore delegato di Farmacie Comunali Spa e il presidente dell’Uici provinciale Massimo Diodati, gli associati Uci possono usufruire di uno sconto del 10% in entrambe le farmacie comunali capannoresi sui prodotti parafarmaceutici compresi i prodotti fitoterapici.

Rientrano in queste categorie i dispositivi medici come siringhe, cerotti, borse porta ghiaccio, i prodotti sanitari quali bilance o apparecchi per l’aerosol terapia, oppure cosmetici e alimenti per l’infanzia. I fitoterapici invece sono farmaci derivati da piante usate tradizionalmente per il trattamento o la prevenzione di patologie specifiche.
A questa iniziativa se ne aggiungerà un’altra altrettanto importante, ovvero la realizzazione di una o più giornate per la prevenzione delle malattie della vista. Sempre grazie alla collaborazione tra Farmacie Comunali spa e Uici, con il supporto dell’agenzia internazionale per la prevenzione della cecità, in date ancora da definire, un camper attrezzato con a bordo un’oculista stazionerà di fronte alla farmacia centrale di Piazza Aldo Moro per eseguire controlli gratuiti della vista.
L’accordo firmato questa mattina va ad aggiungersi a quello siglato alcuni mesi fa da Farmacie Comunali spa e la Compagnia Toscana Trasporti (Ctt Nord) con cui è previsto per tutti coloro che sono in possesso di un abbonamento a Ctt Nord di usufruire di uno sconto del 10% sui prodotti parafarmaceutici e fitoterapici nelle due farmacie comunali di Capannori. Un’iniziativa che ha l’obiettivo di incentivare le buone pratiche e quindi l’utilizzo del trasporto pubblico in alternativa all’automobile privata.
Queste iniziative si inseriscono in un più ampio quadro di azioni volte a promuovere da parte delle farmacie comunali il benessere dei cittadini anche attraverso azioni di prevenzione. Con il mese di maggio prenderà il via un nuovo servizio gratuito per la prevenzione del melanoma anche attraverso l’uso di una nuova tecnologia con suggerimenti utili per l’esposizione al sole, mentre alla farmacia di piazza Aldo Moro è attivo anche un servizio di autoanalisi per il colesterolo, i trigliceridi, la glicemia e i radicali liberi.