Montecarlo, il bilancio chiude con 50mila euro di avanzo

1 maggio 2015 | 08:08
Share0
Montecarlo, il bilancio chiude con 50mila euro di avanzo

Chiude in avanzo, con l’approvazione ufficiale in seduta consiliare, il bilancio consuntivo 2014 del comune di Montecarlo, con i conti generali dell’ente pubblico che confermano il completamento ed il consolidamento del processo di risanamento finanziario avviato dall’amministrazione Fantozzi nel corso del 2011. Nel corso dell’anno 2014 è stato effettuato uno scrupoloso e costante monitoraggio delle entrate e conseguentemente delle spese, tale da determinare nel bilancio consuntivo un risultato positivo, annunciato dal delegato al bilancio Andrea Tocchini, pari a 134.463,92 euro, di cui 92.990,57 euro dalla parte corrente e 41.473,35 euro nella parte investimenti.

L’attività di revisione dei residui attivi e passivi intrapresa gli scorsi anni, che ha portato allo stralcio di residui attivi insussistenti o di dubbia esigibilità, anche per adeguarsi alle nuove regole previste “dall’armonizzazione dei sistemi contabili” di cui al decreto legislativo 118/2011, ha così consentito di chiudere il bilancio con un avanzo di amministrazione di 51.441,21 euro. “Per dare un’idea concreta dal lavoro svolto in tema di revisione dei residui basti questo raffronto – sottolinea il Comune -: nel 2011 i residui attivi ammontavano a 2.349.212,02 euro con residui passivi pari a 3.870.359,28 euro mentre nel 2014 la situazione registra residui attivi per 462.719,62 e residui passivi per 1.085.590,25”. Di notevole interesse anche l’esame di ulteriori dati capaci di evidenziare l’operato svolto dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Vittorio Fantozzi tra l’attività amministrativa quotidiana e la tenuta dei conti.
Un dato su tutti quello dell’impegno del comune nel campo della viabilità e trasporti, istruzione pubblica, gestione del territorio e settore sociale tale da assorbire il 51,44% delle spese di carattere corrente dell’ente. Confermata, altresì, l’insussistenza di debiti fuori bilancio. Altro dato riguarda la riduzione dell’indebitamento storico dell’ente, diminuito in cinque anni di oltre un milione di euro nonostante il disavanzo denunciato personalmente dal sindaco alla Corte dei Conti di Firenze, passato dai 3.901.636 euro del 2009 ai 3.289.544,60 del 2013 e ridotto ancora in un anno di 310.230,11 euro portandone l’ammontare alla cifra a 2.979.314,49 euro.
“I numeri confermano l’ottimo stato di salute dell’ente – sottolineano il sindaco di Montecarlo Vittorio Fantozzi ed il delegato al bilancio Andrea Tocchini – reso possibile dalla perfetta sinergia e concordia tra uffici ed amministratori, sconfessando al tempo stesso la stancante linea propagandistica dell’opposizione, a quasi un anno dal verdetto elettorale, il cui più brillante intervento, durante la seduta consiliare, è stato quello di richiedere il taglio di un palo segnaletico”.