Capannori, via ai lavori per la banda larga a San Gennaro

5 maggio 2015 | 13:09
Share0
Capannori, via ai lavori per la banda larga a San Gennaro

Sono iniziati nei giorni scorsi i lavori per portare la banda larga a San Gennaro e nelle vicine frazioni di Petrognano e Tofori (numerazione telefonica iniziale 978). L’adsl sta diventando realtà anche per i cittadini delle frazioni collinari del territorio comunale che ancora non possono viaggiare ad alta velocità su internet collegandosi al telefono di casa. Una volta terminati i lavori per il posizionamento dei cavi la linea adsl per i tre borghi delle colline nord entrerà in funzione nell’autunno 2015 consentendo ai residenti di accedere più facilmente e celermente ai più moderni servizi del web, dalla visione di filmati ad alta definizione, all’interazione con i social network, dallo scaricamento di aggiornamenti per computer e dispositivi tecnologici all’accesso ai servizi online della pubblica amministrazione e di strutture private, come banche e compagnie telefoniche.

Oltre che a San Gennaro (dove è presente la centralina telefonica), Petrognano e Tofori, grazie alla Regione Toscana che ha reperito le risorse necessarie assieme a quelle del ministero per lo sviluppo economico, per portare la banda larga nelle zone rurali del territorio regionale, internet veloce arriverà, sempre per quanto riguarda le colline nord, anche in un’altra area, quella di Matraia, dove c’è la centralina telefonica, e nelle frazioni limitrofe, tra cui Valgiano, che indicativamente hanno il numero telefonico che, dopo il prefisso, inizia con 402. Per quanto riguarda le colline sud la navigazione ad alta velocità sarà resa possibile per i cittadini di Vorno, frazione che ospita la centralina, e le frazioni limitrofe di Coselli e Badia di Cantignano (numero telefonico iniziale 971) e per quelle di S. Andrea e Pieve di Compito.
“L’accesso a internet è un servizio fondamentale per cittadini e imprese per l’alto potenziale di informazioni e strumenti a cui è possibile accedere – afferma l’assessore all’innovazione, Matteo Francesconi -. Grazie a un forte investimento pubblico e all’impegno della Regione Toscana, entro l’anno in corso la banda larga raggiungerà anche le frazioni collinari che ancora sono sprovviste della linea veloce colmando un divario infrastrutturale che costringe il nostro territorio a viaggiare a due velocità. La disponibilità dell’adsl nelle frazioni collinari porterà benefici ai cittadini che potranno collegarsi agevolmente a tutta una serie di servizi ed anche allo sviluppo del territorio. Ma Capannori è pronta a compiere un ulteriore salto di qualità nella comunicazione digitale: l’intero territorio comunale sarà dotato di banda ultra larga. Il Comune ha vinto il contest Italia connessa grazie al quale Telecom Italia farà importanti investimenti sul territorio in anticipo rispetto ai piani di investimento dotandolo di fibra ottica”.
Le aree di estensione della banda larga sono indicative e potrebbero subire modifiche a seconda delle caratteristiche tecniche della rete telefonica, anche se i tecnici faranno il possibile per coprire il più ampio numero possibile di utenze. L’effettiva disponibilità del servizio potrà essere verificata dall’operatore telefonico solo dopo la conclusione di tutti i lavori.