Nel weekend torna la festa del pane ad Altopascio. Appendice il 25 maggio all’Expo di Milano

7 maggio 2015 | 11:07
Share0
Nel weekend torna la festa del pane ad Altopascio. Appendice il 25 maggio all’Expo di Milano

Pane e tutte le cose buone del territorio. E’ questo il titolo scelto dal comune di Altopascio per l’11esima edizione della Festa del Pane, che si svolgerà il 9 e 10 maggio nel centro del paese. La novità più importante emersa in questi giorni è che la festa avrà una appendice nella giornata del 25 maggio, all’Expò di Milano, nella Cascina Triulza che ospita il padiglione delle Città del Pane, di cui Altopascio è comune capofila.

In quella circostanza, dopo un convegno sulla valenza dietetica del pane senza sale e l’illustrazione delle varie procedure della panificazione con una visita guidata agli stand, il sindaco di Altopascio Maurizio Marchetti, presidente delle Città del Pane, accompagnato da altri sindaci, farà una visita ufficiale al padiglione Expo della Santa Sede consegnando in modo simbolico un cesto di pane. Questo gesto ha una valenza simbolica e pratica, perchè è allo studio un progetto, che dovrebbe essere definito proprio in quella occasione, di stabilire un rapporto fra il pane e le varie Caritas. In pratica si tratta di creare un sistema che veda la distribuzione, almeno nei paesi aderenti all’associazione, di pane alle varie sedi delle Caritas.
“Questo progetto è molto importante per l’associazione Città del Pane – spiega Maurizio Marchetti – per la nostra attenzione nei confronti degli aspetti sociali della produzione del pane. Insieme a questo appuntamento milanese, mi auguro che ancora una volta saranno migliaia i visitatori della Festa del pane di Altopascio”. La manifestazione si svolgerà nel centro di Altopascio, precisamente in via Cavour e nelle piazze Ricasoli e Garibaldi a partire dalle 14 di sabato 9 maggio, per concludersi alle 20 di domenica 10 maggio.
In via Cavour, per tutta la durata della manifestazione, ci sarà la degustazione e la vendita, insieme al pane di Altopascio, dei prodotti tipici del territorio, con la partecipazione dell’associazione Strade del vino e dell’olio e il mercatino dell’antiquariato e dell’artigianato.
Domenica alle 10, sul prato delle mura castellane (lato viale Europa) ci sarà la rievocazione a cura del comitato trattori d’epoca e trebbiatura di Altopascio, mentre in piazza Vittorio Emanuele, di fronte al palazzo comunale, ci sarà un raduno di Ferrari a cura di Autosport Service Pistoia.