Capannori, torna nelle dimore storiche ‘Ville in fiore’

Apertura dei giardini di otto dimore storiche di Capannori, mostre mercato di florovivaismo, artigianato di eccellenza, degustazione di prodotti tipici. Sono le caratteristiche salienti della manifestazione Ville in Fiore in programma sabato 16 e domenica 17 maggio nell’ambito della manifestazione Estate in Villa promossa dal Comune. Promossa dal Comune in collaborazione con alcune delle ville della Rete del Verde l’evento giunto alla terza edizione e divenuto ormai un appuntamento fisso della primavera capannorese permetterà ai visitatori di ammirare gli splendidi giardini di Villa Gambaro, Palazzo Boccella, Palazzo Bove, Villa Buonvisi, villa Leoni, villa Mazzarosa, villa Lazzareschi, villa Pierotti Bagneschi.
Otto splendide location situate a poca distanza l’una dall’altra che ospiteranno oltre 70 espositori di florovivaismo, di essenze e profumi, di oggetti artigianali di eccellenza oltre che di prodotti enogastronomici del territorio. In programma anche eventi culturali come mostre di scultura e pittura e intrattenimenti musicali.
La manifestazione è stata presentata questa mattina (11 maggio) nella bella cornice di Villa Lazzareschia Camigliano. Erano presenti l’assessore al turismo e al marketing territoriale, Serena Frediani, Alessandra Giussani e Domenico Tani in rappresentanza della Rete del Verde e i proprietari di alcune ville che aderiscono alla manifestazione. “Unire le bellezze storico architettoniche rappresentate dalle ville con il florivavismo e i prodotti artigianali e enogastronomici locali è certamente una carta vincente – afferma l’assessore al turismo e al marketing territoriale, Serena Frediani -. Lo dimostra l’alto numero di visitatori che negli scorsi anni hanno partecipato alla manifestazione che ogni anno riesce a coinvolgere sempre più dimore storiche e aada ggiungee nuovi ed interessanti eventi nel suo programma. Ringrazio la Rete del Verde per questa bella iniziativa ed auspico che siano tanti coloro che vorranno visitare gli splendidi giadini delle otto ville anche aderiscono all’evento”. “La terza edizione di Ville in fiore quest’anno si arricchisce di una serie di iniziative con la partecipazione di espositori provenienti da ogni parte della provincia e dalla Toscana- spiegano Alessandra Giussani e Domenico Tani della Rete del verde -. I visitatori potranno ammirare gli splendidi giardini delle antiche dimore. Una cornice unica tra il verde delle nostre colline. Inoltre quest’anno “Ville in Fiore” e le storiche dimore della lucchesia, in giugno saranno presenti in California nel corso di una importante iniziativa di promozione del nostro territorio a cui ha aderito anche La rete del Verde”. Tra gli innumerevoli eventi di ‘Ville inFiore’ in programma ne citiamo solo alcuni: la degustazione di prodotti locali a Villa Gambaro di Petrognano a partire dalle ore 16 di sabato e domenica e la passeggiata Petrognano-San Gennaro; la mostra di scultura di Beatrice Basile (sabato e domenica) e l’aperitivo in musica a cura dell’associazione Musica Amica (domenica alle 11,30 ) a Palazzo Bove di San Gennaro; la merenda con prodotti tipici e vini locali nella cantina di Villa Buonvisi a San Gennaro (domenica alle 17); l’angolo della tecnologia e della fotografia, dimostrazioni di cake design e allestimento e apparecchiatura di tavoli matrimoniali a Villa Leone. A Villa Mazzarosa a Segromigno in Monte ci sarà l’angolo del verde, una mostra mercato di collezioni di piante rare e tradizionali per orto e giardino e di sapori e aromi di casa, e l’angolo delle cose buone con degustazioni di Degustazioni di: Zuppa in Fiore zuppa di Segromigno con 87 ingredienti e il pane di Capannori. Villa Lazzareschi a Camigliano ospiterà un’esposizione di capolavori di bonsai, il laboratorio della seta, la mostra di pittura Cuore di camelie di Isabel Pacini e il progetto Aeliante realizzato dall’associazione Aeliante in collaborazione con il Comune e l’Istituto ‘Carlo Piaggia’ grazie al quale gli alunni imparano a costruire aeromodelli. L’aia degli antichi mestieri e un meeting di Auto e Moto storiche (domenica) sono inoltre alcune delle iniziative in programma a Villa Pierotti Bagneschi di Guamo. Inoltre sabato a Palazzo Boccella di San Gennaro dalle 11 alle 14,30 sarà possibile assistere come osservatori al corso di cucina tenuto dallo chef stellato Cristiano Tomei del Ristorante L’Imbuto di Lucca. Nel pomeriggio alle 16 ci sarà uno show cooking durante il quale verrà illustrata una ricetta tipica del territorio, mentre la domenica sono in programma visite guidate. Ed ancora, da Villa Lazzareschi partirà una carrozza che farà il tour delle varie ville.
La manifestazione si svolgerà dalle 10 alle 20 sia sabato che domenica. Il programma completo della manifestazione è consultabile su www.villeinfiore.it .