Ville in fiore, a Villa Mazzarosa anche gli eventi di “Naturalmente Bimbi”

Quest’anno Villa Mazzarosa offre un programma ancor più ricco di iniziative in occasione della nuova edizione di Ville in Fiore, grazie alla collaborazione con l’associazione Naturalmentebimbi, associazione di promozione sociale del territorio che oltre ad aver creato un servizio all’infanzia flessibile, innovativo e di qualità si occupa da 5 anni di promuovere i temi dell’educazione e di approfondimento sui temi intorno al mondo dell’infanzia con la finalità di promuovere una cultura che guardi ai bambini con occhi attenti e responsabili. Per tale motivo, l’associazione, collabora in sinergia con altre associazione e professionisti e durante la manifestazione verrà presentata alla cittadinanza il progetto Senti chi Nasce, di cui l’associazione è partner attiva; un progetto che vede infatti la collaborazione sinergica di associazioni e di professionisti della salute (psicologi, ostetriche e consulenti Ibclc per l’allattamento) occupandosi del tema della nascita in ogni sua declinazione per offrire alle famiglie sostegno in uno dei momenti più importanti di tutta la vita. La kermesse prevede anche interessanti conferenze come quella sull’importanza di un alimentazione consapevole a cura della biologa nutrizionista Daniela Filoni.
Anche il Movimento italiano di psicologia perinatale sarà presente alla manifestazione e proporrà la proiezione-dibattito di Microbirth, il film-documentario che guarda alla nascita in un modo tutto nuovo: attraverso la lente di un microscopio. Il film, dando la parola a ricercatori di punta del mondo anglosassone, esplora l’ipotesi secondo cui le attuali pratiche ostetriche potrebbero interferire con processi biologici fondamentali, rendendoci più inclini a sviluppare determinate malattie più tardi nella vita. “Questo film mette l’accento sull’importanza della formazione del microbioma – dice uno dei due registi, Toni Harman -sia in caso di parto per via vaginale che di taglio cesareo. È un tema che non dovrebbe riguardare solo i futuri genitori e gli operatori sanitari, ma in primo luogo dovrebbe attirare l’attenzione di politici, capi di stato e altri prominenti. Senz’altro è giunto il momento di interessarsi seriamente alla nascita, facendone una priorità di politica pubblica”. Al termine della proiezione è previsto un dibattito. Durante la manifestazione, saranno inoltre organizzati a cura di Naturalmentebimbi, laboratori per bambini, workshop esperenziali di yoga e di circo pedagogico.