Donazione organi, in 224 a Capannori hanno fatto la scelta rinnovando la carta di identità

In soli due mesi sono 224 i cittadini che hanno rilasciato una dichiarazione in merito alla volontà di donare organi e tessuti al momento del rilascio o del rinnovo della carta di identità. Di questi 214, pari al 95%, hanno dichiarato il consenso alla donazione. Sta quindi riscuotendo apprezzamento il nuovo servizio istituito dal Comune all’inizio dello scorso marzo aderendo al progetto Una scelta in Comune come primo Comune in Toscana sopra i 20 mila abitanti. Grazie a questo servizio i cittadini al momento del rilascio o del rinnovo della carta d’identità agli sportelli dell’Urp di Piazza Aldo Moro ed agli sportelli al cittadino di Marlia e di San Leonardo in Treponzio hanno la possibilità di rilasciare una dichiarazione volontaria in merito alla donazione di organi e tessuti che viene poi trasmessa in automatico al Sit (Sistema Informativo Trapianti), un sistema che può essere consultato dai medici 24 ore su 24.
In seguito alla buona accoglienza di questo servizio da parte della popolazione l’amministrazione comunale ha deciso di potenziarlo istituendo a partire dalla fine di maggio uno Sportello Aperto per le dichiarazioni di donazione. Non sarà così più necessario attendere il rilascio o il rinnovo della carta d’identità per rilasciare il proprio consenso alla donazione di organi e tessuti, perché sarà possibile farlo in qualsiasi momento recandosi all’Urp del Comune o agli Sportelli decentrati di Marlia e San Leonardo in Treponzio.
“Con questa nuova iniziativa – spiega la vice sindaco, Lara Pizza – vogliamo rendere più semplice e comoda per i cittadini l’espressione di volontà in merito alla donazione degli organi e, allo stesso tempo, promuovere una maggiore attenzione ad un tema importante e delicato come quello della donazione, facendo emergere lo spirito di solidarietà e di generosità dei cittadini”.
Oltre a questa importante iniziativa il Comune di Capannori ha istituito presso l’Urp altri due nuovi sportelli utili al cittadino: lo Sportello Calcolo Tasi, che fornisce su richiesta dei cittadini, i modelli F24 precompilati per il pagamento del tributo (aperto fino al 16 giugno) e lo sportello Biciclette elettriche che dà al cittadino supporto per ciò che riguarda la ricarica delle biciclette elettriche e a pedalata assistita rilasciando le credenziali per usufruirne.
A Capannori sono state installate varie colonnine per la ricarica delle biciclette elettriche e di quelle a pedalata assistita. I punti di ricarica sono a Capannori in piazza Aldo Moro di fronte al palazzo comunale e davanti alla scuola secondaria, a Tassignano al polo culturale Artémisia e alle scuole secondarie di San Leonardo in Treponzio e Camigliano. Allo sportello dell’Urp sarà quindi possibile ritirare le credenziali per accedere a tale servizio tramite una tesserina magnetica.