Orti in condotta, festa alla Piaggia di Capannori



Si è svolta stamani (30 maggio) alla scuola media Carlo Piaggia di Capannori la prima festa del progetto Orti in condotta, promosso da Comune di Capannori, Slow Food Lucca, Compitese e Orti Lucchesi, Scuola Ti Voglio Bene Comune e i quattro Istituti Comprensivi del territorio, che ha trasformato in piccoli agricoltori 400 alunni delle scuole dell’infanzia e primarie del comune. Negli spazi esterni delle scuole sono nati infatti 16 orti scolastici biologici per far conoscere ai più piccoli i prodotti della terra e la stagionalità, la biodiversità, il rispetto dell’ambiente.
L’iniziativa, che realizza una grande vetrina del lavoro svolto dalle scuole su questo progetto con la presenza di stand, ha visto la partecipazione di Lara Pizza, vicesindaco del Comune di Capannori, di Nino Pascale, presidente di Slow Food Italia e di Raffaella Grana, presidente di Slow Food Toscana.
Nel corso della festa agli alunni che hanno partecipato al progetto sono stati consegnati due riconoscimenti: il diploma di esperto ortolano e la patente di degustatore.